Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori , direttore generale
Conferimento dell'incarico di direttore generale
(GU n.10 del 5-2-2021)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
22/03/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
coerenza dei titoli di studio universitari e post universitari e delle esperienze formative, possedute dal dirigente, con la natura dell’incarico da conferire e le funzioni e gli obiettivi ad esso connessi;
possesso di un’elevata qualificazione professionale e di un’esperienza pluriennale nella pubblica amministrazione acquisita in ambito giuridico-amministrativo, economico-contabile nonché organizzativo gestionale;
anzianità di servizio nella qualifica dirigenziale per almeno 5 anni di anzianità negli ambiti apicali nelle direzioni strategiche aziendali; esperienza dirigenziale in contesti aziendali regionali e/o presso enti di rilievo nazionale del S.S.N..
avere un’età, alla scadenza della domanda di ammissione, non superiore a 64 anni.
possesso di un’elevata qualificazione professionale e di un’esperienza pluriennale nella pubblica amministrazione acquisita in ambito giuridico-amministrativo, economico-contabile nonché organizzativo gestionale;
anzianità di servizio nella qualifica dirigenziale per almeno 5 anni di anzianità negli ambiti apicali nelle direzioni strategiche aziendali; esperienza dirigenziale in contesti aziendali regionali e/o presso enti di rilievo nazionale del S.S.N..
avere un’età, alla scadenza della domanda di ammissione, non superiore a 64 anni.
Dove va spedita la domanda:
La domanda, firmata digitalmente, a pena di esclusione, deve essere sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica, non autenticata, di un documento di identità in corso di validità.
Ciascuna domanda, corredata della relativa documentazione, dovrà pervenire entro le ore 13.00 del quarantacinquesimo (45) giorno a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso sul sito istituzionale della LILT (www.lilt.it) nonché sulla Gazzetta Ufficiale su “Il Sole 24 ore” e dovrà essere indirizzata alla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) indicando nell’oggetto della PEC (dedicata) “Procedura di selezione per l’incarico di Direttore Generale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT)”. La domanda dovrà essere inviata tramite posta elettronica PEC al seguente indirizzo: bandodglilt@pec.it, con un unico file in formato PDF (con firma apposta digitalmente), e nell’oggetto dovrà essere riportata la seguente dicitura: “Procedura di selezione per l’incarico di Direttore Generale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT)”.
Ciascuna domanda, corredata della relativa documentazione, dovrà pervenire entro le ore 13.00 del quarantacinquesimo (45) giorno a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso sul sito istituzionale della LILT (www.lilt.it) nonché sulla Gazzetta Ufficiale su “Il Sole 24 ore” e dovrà essere indirizzata alla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) indicando nell’oggetto della PEC (dedicata) “Procedura di selezione per l’incarico di Direttore Generale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT)”. La domanda dovrà essere inviata tramite posta elettronica PEC al seguente indirizzo: bandodglilt@pec.it, con un unico file in formato PDF (con firma apposta digitalmente), e nell’oggetto dovrà essere riportata la seguente dicitura: “Procedura di selezione per l’incarico di Direttore Generale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT)”.
Contatta l'ente:
Per chiarimenti ed informazioni è possibile inviare una mail a sede.centrale@lilt.it.
Il Responsabile del procedimento è il Sig. Maurizio Santinelli (mail: m.santinelli@lilt.it, tel. 0644259736).
Il Responsabile del procedimento è il Sig. Maurizio Santinelli (mail: m.santinelli@lilt.it, tel. 0644259736).
Prove d'esame:
La Commissione di selezione, fissata la valutazione dei criteri, esaminerà la candidatura di coloro che sono in possesso dei requisiti richiesti e, sulla base del curriculum vitae e della documentazione trasmessa, procederà al colloquio motivazionale e della lingua straniera, ed alla prova di informatica e selezionerà un elenco di candidati, non superiore a tre, da sottoporre al Presidente Nazionale per la formulazione della relativa proposta al Consiglio Direttivo Nazionale. Tutti i dati relativi ai candidati selezionati e non scelti verranno mantenuti riservati.