UNIONE COMUNI PIANURA REGGIANA DI CORREGGIO, 2 posti di istruttore tecnico
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti di istruttore tecnico, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, per il Comune di Rio Saliceto e San Martino in Rio. (GU n.8 del 29-01-2021)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
02/03/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di geometra
Essere iscritti all’albo dei geometri
Essere iscritti all’albo dei geometri
Dove va spedita la domanda:
https://pianurareggiana.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=UPA_Selezione_ITC
Contatta l'ente:
www.pianurareggiana.it
Prove d'esame:
Le prove d’esame sono costituite da una prova scritta e una prova orale.
La selezione pubblica potrà essere preceduta da una preselezione.
Le prove d’esame verteranno sulla conoscenza delle seguenti materie:
Interventi di manutenzione sul patrimonio pubblico, quali: attività di manutenzione programmata, revisione e verifica delle dotazioni impiantistiche, verifica e gestione delle segnalazioni di disservizi, aspetti di coordinamento e gestione delle attività dei manutentori comunali e attività private interferenti con il patrimonio pubblico, (D. Lgs. 285/92 e s.m, del D.Lgs. 152/2006 e s.m., e del D.M. 10 marzo 1998);
DM 10/03/98 s.m.i - Normativa antincendio;
D.Lgs 81/2008 coordinato con il D.LGS 106/2009;
Nozioni di appalti e affidamenti di servizi, forniture e LL.PP ;
Legislazione urbanistica ed edilizia nazionale ( L. 1150/42 e s.m.i., D.P.R. 380/01 e s.m.i.) e della Regione Emilia Romagna;
D.Lgs. 42 del 22 gennaio 2004 Codice dei beni culturali e del paesaggio in ambito di autorizzazione paesaggistica e degli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata;
Nozioni in materia di tutela ambientale D. Lgs. 152/2006 ss.mm.ii, e della L.447/95;
Normativa sull’abbattimento delle barriere architettoniche (L. 13/89, DM 236/89);
Nozioni sull’Ordinamento degli Enti locali D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267 Testo unico in materia di ordinamento degli Enti Locali;
Nozioni in materia di prevenzione della corruzione (L. 190/2012);
Obblighi dei dipendenti e Codice di comportamento (DPR 62/2013);
Normativa in materia di procedimento amministrativo (Legge 241/90 e ss.mm.ii.)
La selezione pubblica potrà essere preceduta da una preselezione.
Le prove d’esame verteranno sulla conoscenza delle seguenti materie:
Interventi di manutenzione sul patrimonio pubblico, quali: attività di manutenzione programmata, revisione e verifica delle dotazioni impiantistiche, verifica e gestione delle segnalazioni di disservizi, aspetti di coordinamento e gestione delle attività dei manutentori comunali e attività private interferenti con il patrimonio pubblico, (D. Lgs. 285/92 e s.m, del D.Lgs. 152/2006 e s.m., e del D.M. 10 marzo 1998);
DM 10/03/98 s.m.i - Normativa antincendio;
D.Lgs 81/2008 coordinato con il D.LGS 106/2009;
Nozioni di appalti e affidamenti di servizi, forniture e LL.PP ;
Legislazione urbanistica ed edilizia nazionale ( L. 1150/42 e s.m.i., D.P.R. 380/01 e s.m.i.) e della Regione Emilia Romagna;
D.Lgs. 42 del 22 gennaio 2004 Codice dei beni culturali e del paesaggio in ambito di autorizzazione paesaggistica e degli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata;
Nozioni in materia di tutela ambientale D. Lgs. 152/2006 ss.mm.ii, e della L.447/95;
Normativa sull’abbattimento delle barriere architettoniche (L. 13/89, DM 236/89);
Nozioni sull’Ordinamento degli Enti locali D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267 Testo unico in materia di ordinamento degli Enti Locali;
Nozioni in materia di prevenzione della corruzione (L. 190/2012);
Obblighi dei dipendenti e Codice di comportamento (DPR 62/2013);
Normativa in materia di procedimento amministrativo (Legge 241/90 e ss.mm.ii.)