Comune di Albano Laziale , 1 collaboratore professionale informatico
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di collaboratore professionale informatico, categoria B3, a tempo pieno ed indeterminato, con riserva prioritaria a volontario delle Forze armate. (GU n.7 del 26-1-2021)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
25/02/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di maturità di perito informatico o Diploma equipollente
Qualsiasi Diploma di maturità unitamente ad una specializzazione informatica certificata, rilasciata da scuole/enti di formazione informatiche legalmente riconosciute a livello regionale e/o nazionale;
Qualsiasi Diploma di maturità unitamente ad una specializzazione informatica certificata, rilasciata da scuole/enti di formazione informatiche legalmente riconosciute a livello regionale e/o nazionale;
Dove va spedita la domanda:
La domanda di ammissione al Concorso pubblico, redatta in carta libera, esclusivamente sull’apposito modello predisposto dall’Ente, deve essere indirizzata al “Comune di Albano Laziale - Servizio Risorse Umane – Piazza della Costituente n° 1 - 00041 Albano Laziale (RM)”.
A mezzo PEC, utilizzando il proprio indirizzo di posta elettronica certificata al seguente indirizzo PEC protocollo@cert.comune.albanolaziale.rm.it, tramite messaggio avente ad oggetto: “Partecipazione concorso pubblico per esami per n. 1un posto a tempo pieno e indeterminato – Collaboratore professionale informatico, categoria B3, pos. ec. B3.”
A mezzo PEC, utilizzando il proprio indirizzo di posta elettronica certificata al seguente indirizzo PEC protocollo@cert.comune.albanolaziale.rm.it, tramite messaggio avente ad oggetto: “Partecipazione concorso pubblico per esami per n. 1un posto a tempo pieno e indeterminato – Collaboratore professionale informatico, categoria B3, pos. ec. B3.”
Contatta l'ente:
Risorse umane tel.0693295221/222/223/261/227.
Prove d'esame:
Una prova scritta cui saranno ammessi i candidati, in regola con i requisiti di ammissione, ovvero, nel caso di preselezione i candidati che si sono classificati ai primi 30 posti, nonché tutti coloro che avranno conseguito il medesimo punteggio dell’ultimo candidato idoneo.
La prova orale a cui saranno ammessi tutti i candidati che abbiano conseguito una valutazione non inferiore a 21/30 nella prova scritta.
PROGRAMMA D’ESAME - Nozione sulla creazione e gestione siti web; - Nozioni sui sistemi operativi e sui componenti hardware di P.C. e server; - Nozioni fondamentali sulle reti di trasmissione dati, internet e servizi collegati; - Nozioni su legislazione vigente in materia di tecnologie informatiche, adempimenti e problematiche relative alla privacy ed alla sicurezza informatica; - Nozioni sul codice dell’amministrazione digitale: - Nozioni sull’ordinamento delle Autonomie Locali; - Conoscenza base della lingua inglese;
Diario e sede: sede e data di svolgimento delle prove sul sito internet del Comune di Albano Laziale www.comune.albanolaziale.rm.it – Amministrazione trasparente – Bandi di concorso,
La prova orale a cui saranno ammessi tutti i candidati che abbiano conseguito una valutazione non inferiore a 21/30 nella prova scritta.
PROGRAMMA D’ESAME - Nozione sulla creazione e gestione siti web; - Nozioni sui sistemi operativi e sui componenti hardware di P.C. e server; - Nozioni fondamentali sulle reti di trasmissione dati, internet e servizi collegati; - Nozioni su legislazione vigente in materia di tecnologie informatiche, adempimenti e problematiche relative alla privacy ed alla sicurezza informatica; - Nozioni sul codice dell’amministrazione digitale: - Nozioni sull’ordinamento delle Autonomie Locali; - Conoscenza base della lingua inglese;
Diario e sede: sede e data di svolgimento delle prove sul sito internet del Comune di Albano Laziale www.comune.albanolaziale.rm.it – Amministrazione trasparente – Bandi di concorso,