AZIENDA SOCIO-SANITARIA LIGURE 3 DI GENOVA, 1 direttore della struttura complessa Servizio prevenzione e protezione
Conferimento dell'incarico quinquennale di direzione della struttura complessa Servizio prevenzione e protezione (GU n.6 del 22-01-2021)
Posti disponibili:
1
Scadenza:
22/02/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Categorie correlate
Requisiti:
- Diploma di Laurea in una delle seguenti discipline:
Profilo Professionale Area Medica: Medicina del Lavoro e Sicurezza degli Ambienti di
Lavoro;
Profilo Professionale Biologo: Patologia Clinica (Laboratorio di Analisi Chimico –
Cliniche e Microbiologia)
Profilo Professionale Farmacista: Farmacia Ospedaliera/Territoriale;
Profilo Professionale Fisico: Fisica Sanitaria;
Profilo Professionale Chimico: Chimica Analitica;
Profilo Professionale Ingegnere/Architetto: Laurea in una delle classi di cui all’art. 32, c.
5 D. Lgs. 09/4/2008, n. 81;
- Iscrizione al relativo Albo professionale debitamente autocertificata
- possesso dei requisiti di cui all’art. 32, c. 2 D.lgs. 09/4/2008, n. 81. Coloro che sono in possesso di laurea in una delle classi di cui al richiamato art. 32, c. 5 D. Lgs. 09/4/2008, n. 81, sono esonerati dalla frequenza ai corsi di formazione di cui al c. 2, art. 32 D. Lgs. medesimo; 5. - ad esclusione degli Ingegneri/Architetti, per gli altri profili è richiesta un’anzianità di servizio di sette anni, di cui cinque in una delle Discipline oggetto dell’Avviso o in Disciplina equipollente e Specializzazione nella stessa Disciplina o in Disciplina equipollente, ovvero anzianità di servizio di dieci anni in una delle Discipline oggetto dell’Avviso (con esclusione di discipline equipollenti); - per gli Ingegneri/Architetti: è richiesta un’esperienza professionale dirigenziale non inferiore ad anni cinque maturati nel corrispondente profilo dirigenziale del Servizio sanitario nazionale, e l’aver riportato una valutazione positiva da parte del competente Collegio Tecnico. Nel computo dei 5 anni rientrano anche i periodi svolti con incarico dirigenziale a tempo determinato, nel corrispondente profilo dirigenziale del S.S.N. senza soluzione di continuità.
- l’anzianità di servizio utile per l’accesso è quella prevista dagli artt. 10, 11, 12 e 13 del D.P.R. n. 484/1997, nonché quella prevista dal D.M. n. 184/2000.
- curriculum professionale
- ad esclusione degli Ingegneri/Architetti, per gli altri profili è necessario produrre un attestato di formazione manageriale.
Profilo Professionale Area Medica: Medicina del Lavoro e Sicurezza degli Ambienti di
Lavoro;
Profilo Professionale Biologo: Patologia Clinica (Laboratorio di Analisi Chimico –
Cliniche e Microbiologia)
Profilo Professionale Farmacista: Farmacia Ospedaliera/Territoriale;
Profilo Professionale Fisico: Fisica Sanitaria;
Profilo Professionale Chimico: Chimica Analitica;
Profilo Professionale Ingegnere/Architetto: Laurea in una delle classi di cui all’art. 32, c.
5 D. Lgs. 09/4/2008, n. 81;
- Iscrizione al relativo Albo professionale debitamente autocertificata
- possesso dei requisiti di cui all’art. 32, c. 2 D.lgs. 09/4/2008, n. 81. Coloro che sono in possesso di laurea in una delle classi di cui al richiamato art. 32, c. 5 D. Lgs. 09/4/2008, n. 81, sono esonerati dalla frequenza ai corsi di formazione di cui al c. 2, art. 32 D. Lgs. medesimo; 5. - ad esclusione degli Ingegneri/Architetti, per gli altri profili è richiesta un’anzianità di servizio di sette anni, di cui cinque in una delle Discipline oggetto dell’Avviso o in Disciplina equipollente e Specializzazione nella stessa Disciplina o in Disciplina equipollente, ovvero anzianità di servizio di dieci anni in una delle Discipline oggetto dell’Avviso (con esclusione di discipline equipollenti); - per gli Ingegneri/Architetti: è richiesta un’esperienza professionale dirigenziale non inferiore ad anni cinque maturati nel corrispondente profilo dirigenziale del Servizio sanitario nazionale, e l’aver riportato una valutazione positiva da parte del competente Collegio Tecnico. Nel computo dei 5 anni rientrano anche i periodi svolti con incarico dirigenziale a tempo determinato, nel corrispondente profilo dirigenziale del S.S.N. senza soluzione di continuità.
- l’anzianità di servizio utile per l’accesso è quella prevista dagli artt. 10, 11, 12 e 13 del D.P.R. n. 484/1997, nonché quella prevista dal D.M. n. 184/2000.
- curriculum professionale
- ad esclusione degli Ingegneri/Architetti, per gli altri profili è necessario produrre un attestato di formazione manageriale.
Dove va spedita la domanda:
Asl 3 - Struttura Complessa Affari Generali/Ufficio Protocollo, Via A. Bertani n. 4 - 16125 GENOVA
PEC protocollo@pec.asl3.liguria.it
PEC protocollo@pec.asl3.liguria.it
Contatta l'ente:
Gestione e sviluppo delle risorse umane - settore selezione del personale e procedure concorsuali, tutti i giorni feriali escluso il sabato, telefonando al numero 010/8497324.
www.asl3.liguria.it
www.asl3.liguria.it
Prove d'esame:
Colloquio