COMUNE DI VILLA DI SERIO, 1 esecutore tecnico specializzato
Selezione pubblica, per esami, per la copertura di un posto di esecutore tecnico specializzato, categoria B3, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.4 del 15-01-2021)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
15/02/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- Corso biennale di specializzazione con attinenza al posto messo a concorso (area edilizia, impiantistica, manutentiva) o diploma triennale di qualifica professionale rilasciato da un istituto professionale di stato (o titolo superiore) con attinenza al posto messo a concorso (area edilizia, impiantistica, manutentiva) oppure
licenza della scuola dell’obbligo ed aver prestato attività lavorativa con la qualifica di operatore edile / manutentore / impiantista per non meno di 5 anni presso enti pubblici o privati oppure con l’esercizio di impresa artigiana;
- Patente cat. B
- Disponibilità all'effettuazione del servizio di reperibilità attuato presso il Settore Gestione del Territorio, Lavori Pubblici e Ambiente.
licenza della scuola dell’obbligo ed aver prestato attività lavorativa con la qualifica di operatore edile / manutentore / impiantista per non meno di 5 anni presso enti pubblici o privati oppure con l’esercizio di impresa artigiana;
- Patente cat. B
- Disponibilità all'effettuazione del servizio di reperibilità attuato presso il Settore Gestione del Territorio, Lavori Pubblici e Ambiente.
Dove va spedita la domanda:
Comune di Villa di Serio, Via Papa Giovanni XXIII, 60 , 24020 Villa di Serio (BG)
PEC protocollo.villadiserio@pec.it
PEC protocollo.villadiserio@pec.it
Contatta l'ente:
Ufficio tecnico - Comune di Villa di Serio - via Papa Giovanni XXIII n. 60 - tel. 035/654643-654646.
www.comune.villadiserio.bg.it
www.comune.villadiserio.bg.it
Prove d'esame:
PRESELEZIONE (eventuale)
Per il perseguimento di obiettivi di celerità, economicità ed efficacia, ove il numero delle domande di partecipazione al concorso superi le 20 unità, la Commissione Giudicatrice può procedere a una preselezione che consisterà in un test sulle materie d'esame e/o di cultura generale, costituito da quesiti a risposta multipla di 15 quiz con 3 possibili risposte, di cui 2 errate ed una esatta.
---
1^ Prova: prova scritta che consisterà in un compito a quiz a risposta multipla vertente sulle materie oggetto del programma di esame. Sarà costituita da 15 quiz con 3 possibili risposte di cui 2 errate ed una esatta vertente sul programma di seguito elencato:
➢ Nozioni in materia di sicurezza sul lavoro (con particolare riferimento al D.Lgs. 81/2008),
➢ Nozioni inerenti la manutenzione degli immobili comunali, edifici, sedi stradali e verde pubblico,
➢ Nozioni inerenti l’uso delle attrezzature per lavori manutentivi,
➢ Diritti e doveri dei dipendenti pubblici,
➢ Elementi di legislazione sugli Enti Locali.
---
2^ Prova: prova pratico – operativa, atta ad accertare le mansioni connesse al posto in concorso, consisterà nello svolgimento di alcune opere manutentive nell’ambito delle lavorazioni edili, di giardinaggio, elettriche, idrauliche anche con l’utilizzo di attrezzature tecniche ed, in generale, di tecniche di costruzione, installazione, manutenzione e riparazioni murarie e stradali. Conseguiranno l’ammissione alla terza prova orale coloro che avranno riportato nelle prime due prove una votazione di almeno 21/30.
---
3^ Prova: prova orale atta ad accertare la conoscenza delle materie d’esame oggetto delle prime due prove nonché la conoscenza “di base” dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (programmi word, excel) e della lingua inglese o francese (art. 37 del D. Lgs 165/2001 e s.m.i.). Vengono considerati idonei i candidati che abbiano riportato la votazione di 21/30 anche nella prova orale.
Per il perseguimento di obiettivi di celerità, economicità ed efficacia, ove il numero delle domande di partecipazione al concorso superi le 20 unità, la Commissione Giudicatrice può procedere a una preselezione che consisterà in un test sulle materie d'esame e/o di cultura generale, costituito da quesiti a risposta multipla di 15 quiz con 3 possibili risposte, di cui 2 errate ed una esatta.
---
1^ Prova: prova scritta che consisterà in un compito a quiz a risposta multipla vertente sulle materie oggetto del programma di esame. Sarà costituita da 15 quiz con 3 possibili risposte di cui 2 errate ed una esatta vertente sul programma di seguito elencato:
➢ Nozioni in materia di sicurezza sul lavoro (con particolare riferimento al D.Lgs. 81/2008),
➢ Nozioni inerenti la manutenzione degli immobili comunali, edifici, sedi stradali e verde pubblico,
➢ Nozioni inerenti l’uso delle attrezzature per lavori manutentivi,
➢ Diritti e doveri dei dipendenti pubblici,
➢ Elementi di legislazione sugli Enti Locali.
---
2^ Prova: prova pratico – operativa, atta ad accertare le mansioni connesse al posto in concorso, consisterà nello svolgimento di alcune opere manutentive nell’ambito delle lavorazioni edili, di giardinaggio, elettriche, idrauliche anche con l’utilizzo di attrezzature tecniche ed, in generale, di tecniche di costruzione, installazione, manutenzione e riparazioni murarie e stradali. Conseguiranno l’ammissione alla terza prova orale coloro che avranno riportato nelle prime due prove una votazione di almeno 21/30.
---
3^ Prova: prova orale atta ad accertare la conoscenza delle materie d’esame oggetto delle prime due prove nonché la conoscenza “di base” dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (programmi word, excel) e della lingua inglese o francese (art. 37 del D. Lgs 165/2001 e s.m.i.). Vengono considerati idonei i candidati che abbiano riportato la votazione di 21/30 anche nella prova orale.