Comune di Pognano , 1 istruttore direttivo amministrativo
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo amministrativo, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, per l'area servizi amministrativi e demografici. (GU n.100 del 29-12-2020)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
28/01/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Titolo di studio:
Requisiti:
titolo di studio: Diploma di laurea vecchio ordinamento in giurisprudenza, economia e commercio, scienze politiche o equipollenti, oppure laurea specialistica o magistrale del nuovo ordinamento
Dove va spedita la domanda:
La domanda di ammissione al concorso, redatta in carta semplice su modulo scaricabile dal Sito Internet www.comune.pognano.bg.it, e relativa documentazione allegata dovranno PERVENIRE all’ufficio protocollo del Comune di Pognano, ovvero presentate direttamente negli orari di apertura al pubblico, o spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al Comune di Pognano, Via Leonardo da Vinci nr. 12/A – 24040 Pognano (BG), o inviate da posta elettronica certificata a comune.pognano@pec.regione.lombardia.it entro il termine perentorio delle ore 12.00 del trentesimo giorno decorrente da quello successivo alla data di pubblicazione del presente bando per estratto nella Gazzetta Ufficiale.
Contatta l'ente:
tel. 035/4829009 int.5.
Prove d'esame:
Le prove d’esame, verteranno sui seguenti argomenti: ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000) Elementi di diritto amministrativo (con particolare riferimento ad atti e provvedimenti amministrativi, principi che regolano l’attività amministrativa e procedimento amministrativo, accesso agli atti, tutela della privacy ed attività contrattuale della pubblica amministrazione); disposizioni in materia di anagrafe, AIRE, stato civile, leva, elettorale e statistica; disposizioni in materia di anticorruzione e trasparenza; disposizioni in materia di pubblico impiego, CCNL, codice di comportamento e norme disciplinari ed altri profili di responsabilità del pubblico dipendente. Nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione. Lingua inglese o francese.
• prova preselettiva: (nel caso di oltre 35 candidati) con domande a risposta multipla, riguardante i temi inerenti al bando, integrate con argomenti di cultura generale e quesiti attitudinali: punti massimi riconosciuti: 30/30. Conseguono l’ammissione alle prove scritte i primi trenta candidati ed i pari merito con il trentesimo;
• prova scritta: consistente in quesiti a risposta sintetica sulle materie oggetto di esame tesa all'accertamento delle conoscenze richieste dal profilo professionale, nonché alla valutazione della competenza a livello di esposizione e prosa: punti massimi riconosciuti: 30/30. La prova si intende superata con una votazione di almeno 21/30;
• prova pratica: consistente nell’elaborazione di un atto amministrativo/gestionale. Punti massimi riconosciuti: 30/30. La prova si intende superata con una votazione di almeno 21/30;
• prova orale : colloquio sulle materie oggetto del bando e attribuzione di un punteggio massimo di punti 30/30.
La pubblicazione del calendario della prove verrà effettuata, sul Sito Internet dell’Amministrazione Comunale nella sezione “News” e nella Sezione “Amministrazione Trasparente - Bandi di concorso”, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del presente bando, ed avrà valore di notifica a tutti gli effetti per i candidati, che dovranno ritenersi validamente convocati alle prove.
• prova preselettiva: (nel caso di oltre 35 candidati) con domande a risposta multipla, riguardante i temi inerenti al bando, integrate con argomenti di cultura generale e quesiti attitudinali: punti massimi riconosciuti: 30/30. Conseguono l’ammissione alle prove scritte i primi trenta candidati ed i pari merito con il trentesimo;
• prova scritta: consistente in quesiti a risposta sintetica sulle materie oggetto di esame tesa all'accertamento delle conoscenze richieste dal profilo professionale, nonché alla valutazione della competenza a livello di esposizione e prosa: punti massimi riconosciuti: 30/30. La prova si intende superata con una votazione di almeno 21/30;
• prova pratica: consistente nell’elaborazione di un atto amministrativo/gestionale. Punti massimi riconosciuti: 30/30. La prova si intende superata con una votazione di almeno 21/30;
• prova orale : colloquio sulle materie oggetto del bando e attribuzione di un punteggio massimo di punti 30/30.
La pubblicazione del calendario della prove verrà effettuata, sul Sito Internet dell’Amministrazione Comunale nella sezione “News” e nella Sezione “Amministrazione Trasparente - Bandi di concorso”, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del presente bando, ed avrà valore di notifica a tutti gli effetti per i candidati, che dovranno ritenersi validamente convocati alle prove.