Università di Bergamo , 2 posti di categoria C
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti di categoria C, a tempo indeterminato e pieno, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, prioritariamente riservati alle categorie di volontari delle Forze armate. (GU n.99 del 22-12-2020)
Occupazione:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
21/01/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
diploma d’istruzione secondaria superiore di II grado di durata quinquennale di: perito informatico, perito elettronico, perito in informatica e telecomunicazioni, ragioniere programmatore; diploma di istituto tecnico settore economico indirizzo «Amministrazione, finanza e marketing» - articolazione «Sistemi informativi aziendali»; maturità scientifica; maturità scientifica indirizzo scienze applicate; diploma quinquennale di istruzione secondaria di secondo grado ad indirizzo informatico; è ammesso al concorso il candidato che, pur non in possesso di uno dei titoli anzidetti, sia in possesso di titolo di studio superiore (laurea ad indirizzo tecnico-informatico) che sia assorbente e attinente rispetto a quello richiesto; per i titoli di studio conseguiti all’estero è richiesta la dichiarazione di equipollenza ai sensi della vigente normativa in materia; tale equipollenza dovrà risultare da idonea certificazione rilasciata dalle competenti autorità;
Dove va spedita la domanda:
a) spedizione a mezzo raccomandata o postacelere con avviso di ricevimento a: Università degli studi di Bergamo – Ufficio Gestione giuridica selezioni PTA e Dirigenti e Formazione- Via dei Caniana, n. 2, 24127 Bergamo; nel caso di inoltro dell’istanza mediante questa modalità, il candidato è tenuto a comunicare data ed estremi della spedizione all’indirizzo di posta elettronica gestionegiuridica@unibg.it;
b) spedizione a mezzo posta elettronica certificata (PEC) inviando all’indirizzo protocollo@unibg.legalmail.it la scansione in formato PDF dei documenti richiesti dal presente bando (citando nell’oggetto: “Domanda di partecipazione al concorso pubblico per n. ……. posti di Categoria ---- Area ---------- - nome cognome”). L’invio della domanda potrà essere effettuato esclusivamente da un indirizzo PEC all’indirizzo PEC dell’Amministrazione.
b) spedizione a mezzo posta elettronica certificata (PEC) inviando all’indirizzo protocollo@unibg.legalmail.it la scansione in formato PDF dei documenti richiesti dal presente bando (citando nell’oggetto: “Domanda di partecipazione al concorso pubblico per n. ……. posti di Categoria ---- Area ---------- - nome cognome”). L’invio della domanda potrà essere effettuato esclusivamente da un indirizzo PEC all’indirizzo PEC dell’Amministrazione.
Contatta l'ente:
e-mail gestionegiuridica@unibg.it - tel. 035 2052 876 - indirizzo pec protocollo@unibg.legalmail.it
Prove d'esame:
- una preselezione (eventuale, secondo le specifiche più avanti riportate);
- una prova scritta;
- una prova teorico-pratica;
- un colloquio.
- una prova scritta;
- una prova teorico-pratica;
- un colloquio.