COMUNE DI ROTTOFRENO, 1 assistente bibliotecario
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di assistente bibliotecario, categoria C, a tempo indeterminato e parziale diciotto ore, per il settore cultura informazione e pubbliche relazioni. (GU n.98 del 18-12-2020)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
18/01/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
part time
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale
- Possesso della patente cat. B
- Possesso della patente cat. B
Dove va spedita la domanda:
Ufficio protocollo del Comune di Rottofreno, piazza Marconi 2 - 29010 Rottofreno
PEC postacertificata@cert.comune.rottofreno.pc.it
PEC postacertificata@cert.comune.rottofreno.pc.it
Contatta l'ente:
Ufficio Personale di questo Comune, Piazza Marconi 2, Rottofreno (PC) - tel. 0523/780318, - email: personale@comune.rottofreno.pc.it
www.comune.rottofreno.pc.it
www.comune.rottofreno.pc.it
Prove d'esame:
Le prove d’esame, che si articoleranno in due prove scritte e una prova orale sulle seguenti tematiche/materie:
• ordinamento degli enti locali (D.Lgs. 267/2000 e s.m.i. – Parte I e II – limitatamente alle norme riferite ai comuni);
• diritto amministrativo con particolare riferimento alla documentazione amministrativa, al diritto di accesso agli atti, alla privacy ed al procedimento amministrativo;
• codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
• principi di legislazione e normativa nazionale e regionale in materia di beni culturali;
• legislazione sulle Biblioteche;
• biblioteconomia con particolare riferimento all’organizzazione, gestione amministrativa contabile, funzionamento della biblioteca di ente locale, al funzionamento delle reti di cooperazione tra biblioteche, alla promozione della lettura e statistica dei servizi bibliotecari);
• modelli biblioteconomici comparati con particolare riferimento alle tendenze nazionali e internazionali contemporanei;
• strumenti e strategie di relazione con il territorio;
• principi e procedure di gestione delle collezioni: progettazione, gestione, revisione e promozione delle raccolte fisiche e digitali;
• organizzazione e gestione di progetti culturali e dei progetti della biblioteca pubblica;
• ruolo degli Enti Locali in materia di turismo, cultura, valorizzazione del territorio;
---
Eventuale preselezione.
• ordinamento degli enti locali (D.Lgs. 267/2000 e s.m.i. – Parte I e II – limitatamente alle norme riferite ai comuni);
• diritto amministrativo con particolare riferimento alla documentazione amministrativa, al diritto di accesso agli atti, alla privacy ed al procedimento amministrativo;
• codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
• principi di legislazione e normativa nazionale e regionale in materia di beni culturali;
• legislazione sulle Biblioteche;
• biblioteconomia con particolare riferimento all’organizzazione, gestione amministrativa contabile, funzionamento della biblioteca di ente locale, al funzionamento delle reti di cooperazione tra biblioteche, alla promozione della lettura e statistica dei servizi bibliotecari);
• modelli biblioteconomici comparati con particolare riferimento alle tendenze nazionali e internazionali contemporanei;
• strumenti e strategie di relazione con il territorio;
• principi e procedure di gestione delle collezioni: progettazione, gestione, revisione e promozione delle raccolte fisiche e digitali;
• organizzazione e gestione di progetti culturali e dei progetti della biblioteca pubblica;
• ruolo degli Enti Locali in materia di turismo, cultura, valorizzazione del territorio;
---
Eventuale preselezione.