COMUNE DI MONTIGNOSO, 2 posti di istruttore direttivo amministrativo
Selezione pubblica, per esami, per la copertura di due posti di istruttore direttivo amministrativo, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, con talune riserve. (GU n.98 del 18-12-2020)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
18/01/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Laurea Triennale di primo livello (Laurea) ovvero Diploma di Laurea (ordinamento previgente al DM 509/99) ovvero Laurea Specialistica (DM 509/99) o Laurea Magistrale (DM 270/04).
Dove va spedita la domanda:
Online utilizzando esclusivamente la procedura raggiungibile dalla Homepage del sito dell'Ente – Comune di Montignoso.
Contatta l'ente:
Ufficio personale ai seguenti recapiti: tel. 0585-8271227 - fax 0585-348197, e-mail: personale@comune.montignoso.ms.it
www.comune.montignoso.ms.it
www.comune.montignoso.ms.it
Prove d'esame:
PRESELEZIONE
Qualora il numero dei candidati ammessi alla procedura fosse superiore a 100, potrà essere espletata una prova preselettiva consistente in quiz a risposta chiusa a scelta multipla sulle materie previste per le prove d’esame e/o sull’analisi e verifica delle abilità logico-matematiche, numeriche e di ragionamento.
---
Le prove selettive consisteranno:
--- in una prova scritta, a contenuto teorico;
--- in una prova scritta a contenuto teorico–pratico;
--- in una prova orale individuale.
---
RIFERIMENTI LEGISLATIVI
--- Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs 267/2000);
--- Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali, Contabilità pubblica, Armonizzazione dei sistemi contabili;
--- Norme generale sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs. 165/2001);
--- Legge 241/1990 sul procedimento amministrativo; - Accesso agli atti, accesso civico e generalizzato;
--- Riservatezza dei dati personali (D.Lgs 101/2018);
--- Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs 82/2005);
--- Normativa in materia di appalti e contratti (D.Lgs 50/2016);
--- Normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza amministrativa;
--- Elementi di Diritto Amministrativo
--- Nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la P.A.;
--- Redazione atti amministrativi;
--- Codice comportamento, diritti e doveri dei pubblici dipendenti;
--- Conoscenza lingua inglese e conoscenza programmi informatici più diffusi.
Qualora il numero dei candidati ammessi alla procedura fosse superiore a 100, potrà essere espletata una prova preselettiva consistente in quiz a risposta chiusa a scelta multipla sulle materie previste per le prove d’esame e/o sull’analisi e verifica delle abilità logico-matematiche, numeriche e di ragionamento.
---
Le prove selettive consisteranno:
--- in una prova scritta, a contenuto teorico;
--- in una prova scritta a contenuto teorico–pratico;
--- in una prova orale individuale.
---
RIFERIMENTI LEGISLATIVI
--- Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs 267/2000);
--- Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali, Contabilità pubblica, Armonizzazione dei sistemi contabili;
--- Norme generale sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs. 165/2001);
--- Legge 241/1990 sul procedimento amministrativo; - Accesso agli atti, accesso civico e generalizzato;
--- Riservatezza dei dati personali (D.Lgs 101/2018);
--- Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs 82/2005);
--- Normativa in materia di appalti e contratti (D.Lgs 50/2016);
--- Normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza amministrativa;
--- Elementi di Diritto Amministrativo
--- Nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la P.A.;
--- Redazione atti amministrativi;
--- Codice comportamento, diritti e doveri dei pubblici dipendenti;
--- Conoscenza lingua inglese e conoscenza programmi informatici più diffusi.