• Accedi • Iscriviti gratis
  • AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA REGGIO EMILIA - CITTà DELLE PERSONE, 1 responsabile attività assistenziali integrate

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di responsabile attivita' assistenziali integrate, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.98 del 18-12-2020)

    Requisiti: 
    Diploma di scuola media secondaria di secondo grado, unitamente a qualifica OSS e curriculum formativo e professionale adeguato allo svolgimento del ruolo da valutarsi sulla base delle normative e direttive in materia di accreditamento dei servizi
    Dove va spedita la domanda: 
    ASP “Reggio Emilia – Città delle Persone”, Via P. Marani n. 9/1 - 42122 Reggio Emilia
    PEC asp.re@pcert.postecert.it
    Contatta l'ente: 
    Servizio Gestione amministrativa del personale ai seguenti numeri: 0522/328416, 0522/328460 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
    www.asp.re.it
    Prove d'esame: 
    Prova scritta: tendente ad accertare la capacità del candidato alle gestione del proprio ruolo professionale con particolare riferimento alla gestione delle risorse umane e tecniche messe a disposizione, nonchè a garantire la coerenza operativa propria e dei propri collaboratori in relazione ad obiettivi prefissati, siano essi gestionali o socio-sanitari ed inoltre le conoscenze dell’organizzazione e funzionamento del sistema dei servizi sociali e sanitari dal punto di vista giuridico ed organizzativo, dei bisogni e delle esigenze dell’utenza di riferimento dal punto di vista bio-psico-sociale, dei metodi e delle tecniche del lavoro sociale con particolare riferimento al lavoro per progetti personalizzati ed ai più comuni strumenti di valutazione multidimensionale, dei metodi e delle tecniche di aiuto alla persona con particolare rilievo per le attività di nursering prevenzione, riabilitazione, riattivazione e mantenimento delle capacità residue;
    ---
    Prova pratica: elaborazione di un progetto assistenziale o gestionale finalizzato al superamento di una criticità che preveda il coinvolgimento intra o inter professionale di tecnici operanti nel servizio;
    ---
    Prova orale: materie della prova scritta e della prova pratica, nozioni di organizzazione e gestione di servizi sociali e sanitari, nozioni sulle principali tecniche di comunicazione e obiettivi della comunicazione, nozioni igienico sanitarie, nozioni relative al riconoscimento dei sintomi più comuni che l’anziano può presentare, nozioni relative agli interventi di 1° soccorso, elementi di legislazione regionale in materia di assistenza agli anziani. Normativa delle ASP e ordinamento pubblico impiego. Accertamento della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.