• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di Lanusei , 1 istruttore direttivo di vigilanza - comandante

    Concorsi pubblici, per esami, per la copertura di cinque posti per vari profili e categorie, a tempo indeterminato, pieno e parziale al 50%, con riserva di due posti a favore dei volontari delle Forze armate. (GU n.97 del 15-12-2020). Rettifica scadenza del bando il giorno 1° maggio 2021 (GU n.30 del 16-04-2021).

    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    01/05/2021
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea ed extracomunitaria
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Requisiti: 
    Titolo di studio: Diploma di Laurea vecchio ordinamento in giurisprudenza, economia e commercio, scienze politiche o equipollenti, oppure laurea specialistica o magistrale del nuovo ordinamento equiparate a uno dei diplomi di laurea su elencati, secondo quanto previsto dal decreto interministeriale 9 luglio 2009 e ss.mm;
    Dove va spedita la domanda: 
    per via telematica, www.asmelab.it,
    Contatta l'ente: 
    Area Affari Giuridici ed Economici ai seguenti recapiti: D.ssa Sara Serra, tel. 0782 473127, e- mail: bilancio@comunedilanusei.it
    Prove d'esame: 
    PROVE SCRITTE
    a) PRIMA PROVA SCRITTA (TEORICA)
    La prova verterà sulle seguenti discipline:
     Nozioni di Diritto Costituzionale
     Diritto Penale e Diritto Processuale Penale con particolare riferimento all’attività di Polizia Giudiziaria e ai reati contro la Pubblica Amministrazione
     Nozioni di Diritto Civile ,Diritto Amministrativo e Giustizia Amministrativa
     Ordinamento degli Enti Locali
     Normativa nazionale e regionale disciplinante l’ordinamento della polizia locale
     Normativa in materia di protezione civile (legge 225/1992 ss.mm.ii.)
     Codice della strada e relativo regolamento di esecuzione e di attuazione
     Infortunistica stradale
     Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e relativo regolamento d’esecuzione
     Normativa in materia di immigrazione
     Normativa in materia di esercizi commerciali e di pubblici esercizi, con riferimento alle disposizioni sanzionatorie
     Nozioni in materia di appalti e di contratti pubblici
     Normativa in materia di adempimenti anticorruzione
    Disciplina inerente i servizi pubblici locali e le relative forme di gestione
     Disciplina inerente la misurazione e valutazione della performance dell’Amministrazione Pubblica;
     Normativa in materia di tutela della riservatezza e di protezione dei dati personali
     Legislazione in materia di igiene, tutela ambientale ed edilizia
     Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;

    b) SECONDA PROVA TEORICO PRATICA: La seconda prova scritta, a carattere teorico – pratico, anch’essa vertente sulle materie di esame sopra riportate, sarà diretta ad accertare, mediante l’esame e la risoluzione di un caso pratico, l’attitudine del candidato all’analisi delle problematiche tecnico-amministrative e la capacità di proporre soluzioni coerenti, attendibili ed in linea con l’ordinamento.

    PROVA ORALE. Le materie oggetto della prova orale sono quelle previste per le prove scritte. Nell’ambito della prova orale verranno accertate anche: − la conoscenza della lingua inglese, anche con riferimento allo specifico ambito del presente bando; − la competenza in materia di informatica, con riferimento a tecnologie di comunicazione on line, organizzazione, gestione e digitalizzazione di dati, utilizzo di attrezzature informatiche e dei software più diffusi.

    Il calendario delle prove d’esame sarà definito dalla commissione giudicatrice e pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente all’indirizzo http://www.comunedilanusei.it nella sezione “Bandi di concorso nel rispetto dei termini di preavviso indicati nel vigente regolamento comunale per l’accesso all’impiego.