Regione Umbria , un'incarico dirigenziale per il servizio energia, ambiente, rifiuti
Conferimento di un'incarico dirigenziale, a tempo determinato della durata di tre anni, per il servizio energia, ambiente, rifiuti, presso la Direzione regionale governo del territorio ambiente protezione civile. (GU n.94 del 1-12-2020)
Occupazione:
Ente:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
31/12/2020
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
diploma di laurea (DL) del vecchio ordinamento universitario o laurea specialistica o magistrale (LS/LM) del nuovo ordinamento universitario;
Dove va spedita la domanda:
inviata all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) risorseumane@pec.regione.umbria.it dall’indirizzo di PEC rilasciato personalmente al candidato o da indirizzo di posta elettronica ordinaria, tramite messaggio avente come oggetto “Avviso dirigente ENERGIA AMBIENTE RIFIUTI”. La data e l'ora di presentazione sono stabilite dalla data e ora di trasmissione del messaggio di posta elettronica. Qualora il termine di presentazione cada in un giorno festivo, la scadenza è prorogata al primo giorno seguente lavorativo.
Contatta l'ente:
Telefono : 0755045946 , 0755045294
Fax : 0755045566
Email : sguerrini@regione.umbria.it , fmarsilio@regione.umbria.it
Fax : 0755045566
Email : sguerrini@regione.umbria.it , fmarsilio@regione.umbria.it
Prove d'esame:
La Commissione esaminatrice dispone, per la valutazione di ciascun candidato, di un massimo di 100 punti, suddivisi come segue:
a) massimo 60 punti per la valutazione dei TITOLI così ripartiti:
I. titoli di studio fino ad un massimo di 10 punti
II. titoli di servizio fino ad un massimo di 30 punti
III. curriculum formativo e professionale fino ad un massimo di 20 punti
b) massimo 40 punti, per il COLLOQUIO,
a) massimo 60 punti per la valutazione dei TITOLI così ripartiti:
I. titoli di studio fino ad un massimo di 10 punti
II. titoli di servizio fino ad un massimo di 30 punti
III. curriculum formativo e professionale fino ad un massimo di 20 punti
b) massimo 40 punti, per il COLLOQUIO,