• Accedi • Iscriviti gratis
  • COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI, 1 addetto alla cucina

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di collaboratore professionale addetto alla cucina, categoria B3, a tempo pieno ed indeterminato, per l'area 2. (GU n.93 del 27-11-2020)

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    28/12/2020
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    - Diploma di scuola media secondaria di secondo grado tecnico dei servizi di ristorazione (cucina) oppure Scuola dell’obbligo e attestato di qualifica professionale triennale idoneo allo svolgimento delle mansioni di cuoco rilasciato ai sensi del D. Lgs 226/2005
    - Patente di categoria B
    Dove va spedita la domanda: 
    Comune di Castagneto Carducci – Ufficio Personale Via G. Marconi, 4 57022 - Castagneto Carducci (LI)
    PEC mail@comune.castagneto.legalmailpa.it
    Contatta l'ente: 
    Ufficio personale
    Tel. 0565/778263-264
    www.comune.castagneto-carducci.li.it
    Prove d'esame: 
    PRESELEZIONE
    In relazione al numero di domande pervenute, l'Amministrazione si riserva di sottoporre i candidati ad una preselezione, tramite una serie di quesiti a risposta multipla aventi per oggetto cultura generale, test psicoattitudinali e/o materie delle prove concorsuali. La preselezione consisterà in un test a risposta multipla di 30 domande. Per ogni risposta esatta sarà attribuito un punto, non saranno penalizzate le risposte non espresse e quelle non esatte.
    ---
    L'esame consisterà in una prova pratica ed una prova orale, volte alla verifica delle conoscenze tecniche del candidato, delle motivazioni professionali, delle attitudini, della capacità di risoluzione dei problemi e delle capacità relazionali.
    Le prove verteranno sui seguenti argomenti:
     Preparazione professionale specifica in relazione al ruolo da ricoprire (unico cuoco nel servizio di ristorazione del Nido d’Infanzia comunale)
     Conoscenze tecniche proprie del ruolo di Cuoco, con particolare riferimento alle tecniche di preparazione, cottura e distribuzione di cibi in strutture comunitarie, con particolare riferimento alla prima infanzia
     Gestione delle diete alimentari con particolare riferimento alla vigente normativa Regionale in materia
     Elaborazione di un menù scolastico per diverse tipologie di utenza
     Caratteristiche degli alimenti e loro principi nutritivi
     Tecniche di conservazione degli alimenti
     Norme e principi di igiene per una corretta conservazione dei cibi ed una efficiente e completa gestione di una cucina di comunità
     Nozioni di dietetica
     Normativa in materia di HACCP
     Conoscenza delle principali attrezzature di cucina e loro utilizzo
     Normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, con particolare riferimento alle norme antincendio ed alla movimentazione manuale dei carichi
     Cenni sulla normativa in materia di lavoro alle dipendenze di una Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento alle norme in materia di diritti e doveri dei dipendenti pubblici, codice di condotta e codice disciplinare.
     Cenni di diritto costituzionale, pubblico e degli enti locali