• Accedi • Iscriviti gratis
  • UNIVERSITÀ DI TORINO, 1 tecnico scientifico elaborazione dati per i servizi ICT

    Selezione pubblica, per esami, per la copertura di un posto di categoria D, a tempo indeterminato, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, per i servizi ICT - sicurezza informatica delle reti. (GU n.93 del 27-11-2020)

    Requisiti: 
    Laurea appartenente a una delle seguenti classi:
    L-8 (D.M. 270/04) Ingegneria dell'Informazione
    L-9 (D.M. 270/04) Ingegneria Industriale
    L-30 (D.M. 270/04) Scienze e Tecnologie Fisiche
    L-31 (D.M. 270/04) Scienze e Tecnologie Informatiche
    L-35 (D.M. 270/04) Scienze Matematiche
    oppure:
    LM-17 (D.M. 270/04 Fisica
    LM-18 (D.M. 270/04) Informatica
    LM-20 (D.M. 270/04) Ingegneria Aerospaziale e Astronautica
    LM-21 (D.M. 270/04) Ingegneria Biomedica
    LM-25 (D.M. 270/04) Ingegneria dell'Automazione
    LM-26 (D.M. 270/04) Ingegneria della Sicurezza
    LM-27 (D.M. 270/04) Ingegneria delle Telecomunicazioni
    LM-28 (D.M. 270/04) Ingegneria Elettrica
    LM-29 (D.M. 270/04) Ingegneria Elettronica
    LM-30 (D.M. 270/04) Ingegneria Energetica e Nucleare
    LM-31 (D.M. 270/04) Ingegneria Gestionale
    LM-32 (D.M. 270/04) Ingegneria Informatica
    LM-33 (D.M. 270/04) Ingegneria Meccanica
    LM-40 (D.M. 270/04) Matematica
    LM-66 (D.M. 270/04) Sicurezza informatica
    LM-91 (D.M. 270/04) Tecniche e metodi per la società dell’informazione
    oppure
    Lauree o Lauree Specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e Diplomi di Laurea (Vecchio Ordinamento)
    previgenti al D.M. 509/99, equiparati alle predette lauree ai sensi di Legge.
    Dove va spedita la domanda: 
    Online sul sito web www.unito.it seguendo il percorso: “Università e lavoro – Opportunità ed esperienze di Lavoro – Per lavorare come Tecnico Amministrativo e Dirigente - Selezioni a tempo indeterminato” e secondo le istruzioni ivi specificate.

    Contatta l'ente: 
    Area programmazione organico e reclutamento - reclutamento personale tecnico-amministrativo - tel. 011.670.2768 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 11,00 e il martedì e il giovedì anche nel pomeriggio, dalle 14,00 alle 15,30, e-mail: concorsi@unito.it
    www.unito.it
    Prove d'esame: 
    ---
    PRESELEZIONE
    In relazione al numero di domande pervenute, l’Amministrazione si riserva di sottoporre i candidati ad una prova preselettiva coerente con il posto messo a selezione, che potrà consistere in test a risposta multipla di logica e di materie previste dal programma di esame.
    ---
    La selezione consisterà in due prove scritte di cui la seconda a contenuto teorico-pratico e una prova orale. Una delle prove scritte può consistere in una serie di quesiti a risposta sintetica.
    ---
    La prima e la seconda prova scritta verteranno sui seguenti argomenti:
    • Suite TCP/IP, indirizzamenti, subnetting e nat
    • Protocolli di routing
    • Virtual Local Area Network
    • ACL
    • Tipi di connessione fisica
    • Topologie di rete
    • Gestione della rete: monitoring e troubleshooting
    • High Availability in connessioni Active/Active e Active/Passive
    • URL Filtering
    • Tipi di configurazioni delle interfacce dei firewall
    • VPN
    • Principali vulnerabilità e attacchi sulla rete
    • Problemi legati ad aspetti di sicurezza all’accesso alla rete (802.1x, NAC, …)
    ---
    La seconda prova scritta a contenuto teorico-pratico consisterà nella descrizione e analisi di un progetto/configurazione inerente agli argomenti di cui sopra.
    ---
    La prova orale verterà sugli argomenti delle prove scritte. Sarà altresì accertata la conoscenza della lingua inglese.