Comune di Scalenghe , 1 istruttore amministrativo
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, per il servizio amministrativo. (GU n.90 del 17-11-2020)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
17/12/2020
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
diploma di scuola secondaria di secondo grado,
Dove va spedita la domanda:
in busta chiusa riportante sul fronte la dicitura "DOMANDA DI AMMISSIONE AL CONCORSO PUBBUCO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO - CAT C- POSIZIONE GIURIDICA DI ACCESSO Cl" a mezzo di:
a) Consegna mano, in busta chiusa presso I'Ufficio Protocollo del Comune di Scalenghe, - Sede Comunale-Via Umberto, 1,1 . Orari: Lunedi, Martedi, Mercoledi eGiovedi 09.00- 12.00 - Martedi e Giovedi 16.00 - 17.00
b) spedita a mezzo del servizio postale tramite lettera raccomandata A.R. Le domande inoltrate con tale modalita ancorche spedite nel termine di cui sopra (la data di spedizione della domanda e stabilita e comprovata dal timbro a data dell'Ufficio Postale), dovranno pervenire entro il quinto giorno consecutivo decorrente dalla scadenza del termine per la presentazione delle stesse: quest'ultimo, ove ricadente in giorno festivo, viene prorogato al primo giorno lavorativo utile;
mediante PEC, alia casella di Posta Elettronica Certificata del Comune di Scalenghe all'indirizzo:
scalenghe@cert.ruparpiemonte.it, avendo cura di precisare nell'oggetto: "DOMANDA DI AMMISSIONE AL CONCORSO PUBBUCO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO - C A T C - POSIZIONE GIURIDICA DI ACCESSO Cl CCNL FUNZIONI LOCALI".
a) Consegna mano, in busta chiusa presso I'Ufficio Protocollo del Comune di Scalenghe, - Sede Comunale-Via Umberto, 1,1 . Orari: Lunedi, Martedi, Mercoledi eGiovedi 09.00- 12.00 - Martedi e Giovedi 16.00 - 17.00
b) spedita a mezzo del servizio postale tramite lettera raccomandata A.R. Le domande inoltrate con tale modalita ancorche spedite nel termine di cui sopra (la data di spedizione della domanda e stabilita e comprovata dal timbro a data dell'Ufficio Postale), dovranno pervenire entro il quinto giorno consecutivo decorrente dalla scadenza del termine per la presentazione delle stesse: quest'ultimo, ove ricadente in giorno festivo, viene prorogato al primo giorno lavorativo utile;
mediante PEC, alia casella di Posta Elettronica Certificata del Comune di Scalenghe all'indirizzo:
scalenghe@cert.ruparpiemonte.it, avendo cura di precisare nell'oggetto: "DOMANDA DI AMMISSIONE AL CONCORSO PUBBUCO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO - C A T C - POSIZIONE GIURIDICA DI ACCESSO Cl CCNL FUNZIONI LOCALI".
Contatta l'ente:
Per informazioni e/o chiarimenti e possibile scrivere a scalenghe@ruparpiemonte.it;
Prove d'esame:
Eventuale prova preselettiva: consistente in test a risposta multipla sulle materie indicate nel programma di esame. Saranno ammessi alle successive prove i primi 20 classificati e gli eventuali ex aequo. II punteggio ottenuto nella prova preselettiva non sara ritenuto utile ai fini della formazione della graduatoria finale di merito.
Prima prova: prova scritta/pratica o a contenuto teorico- pratico che consiste nella risposta sintetica a quesiti sulle materie indicate nel programma d'esame, compresa la conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche e/o una serie di domande con risposte predefinite a scelta multipla, anche a carattere attitudinale, mirati a verificare la capacita di ragionamento di tipo induttivo-associativo, logico e numerico.Seconda prova: orale consistente in un colloquio sulle materie del programma d'esame. Si intende superata con una votazione di almeno 21/30.
Prima prova: prova scritta/pratica o a contenuto teorico- pratico che consiste nella risposta sintetica a quesiti sulle materie indicate nel programma d'esame, compresa la conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche e/o una serie di domande con risposte predefinite a scelta multipla, anche a carattere attitudinale, mirati a verificare la capacita di ragionamento di tipo induttivo-associativo, logico e numerico.Seconda prova: orale consistente in un colloquio sulle materie del programma d'esame. Si intende superata con una votazione di almeno 21/30.