COMUNE DI GRUGLIASCO, 1 responsabile controllo di gestione/supporto organo di valutazione
Concorso pubblico, per esami, per la copertura mediante contratto di formazione e lavoro della durata di ventiquattro mesi, di un posto di responsabile controllo di gestione/supporto organo di valutazione, categoria D. (GU n.89 del 13-11-2020)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
14/12/2020
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Laurea (Diploma di Laurea o Laurea breve) in Scienze dell'economia o Scienze economico-aziendali, comunque comprensiva di esame o completata da master specialistico in materia di “Controllo di Gestione”
Dove va spedita la domanda:
Comune di Grugliasco - Settore Risorse Umane Organizzazione Demografici e Comunicazione- Area Risorse Umane - Piazza Matteotti 50 - 10095 Grugliasco
PEC risorseumane.gru@legalmail.it
oppure
- a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Grugliasco (Piazza Matteotti, 50 - piano terra) nelle ore di apertura al pubblico dal Lunedì al Giovedì: dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 13,00 alle 16,00 previo appuntamento. Per appuntamenti telefonare ai numeri 011 4013221 oppure 011 4013222
PEC risorseumane.gru@legalmail.it
oppure
- a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Grugliasco (Piazza Matteotti, 50 - piano terra) nelle ore di apertura al pubblico dal Lunedì al Giovedì: dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 13,00 alle 16,00 previo appuntamento. Per appuntamenti telefonare ai numeri 011 4013221 oppure 011 4013222
Contatta l'ente:
Servizio Trattamento Giuridico del Personale (tel. 011 - 4013015 - 016 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8,30 alle 12,00).
www.comune.grugliasco.to.it
www.comune.grugliasco.to.it
Prove d'esame:
Le prove concorsuali sono indirizzate a verificare le capacità dei candidati di applicare le conoscenze possedute a specifiche situazioni o casi problematici, di ordine teorico o pratico. Per tale finalità le prove concorsuali sono strutturate tenendo conto delle competenze ricercate (riportate sopra) e dell'adeguata conoscenza delle seguenti materie:
• Logiche e contenuti della pianificazione strategica, manageriale e del controllo di gestione nelle aziende (private e pubbliche);
• Analisi economiche per il controllo di gestione (analisi del comportamento dei costi, analisi del break-event point, calcoli di convenienza economica);
• Ordinamento degli Enti Locali;
• Ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali;
• Legislazione e metodologie in materia di performance organizzativa e individuale nelle pubbliche amministrazioni;
• Lingua inglese e conoscenza dei principali strumenti informatici.
---
Prima prova scritta 5 quesiti a risposta sintetica sulle materie indicate.
Durata della prova: 2 ore.
Seconda prova scritta.
Elaborato a contenuto teorico pratico sulle materie indicate.
Durata della prova: da un minimo di 2 ore ad un massimo di 4 ore.
Prova orale
• colloquio sulle materie ed attitudini oggetto d’esame;
• accertamento della conoscenza della lingua inglese;
• accertamento della conoscenza e dell’uso di apparecchiature e applicativi informatici connessi all’esercizio della mansione da ricoprire.
---
PROVA PRESELETTIVA - TEST
Qualora il numero delle domande sia superiore a 50, l'Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di sottoporre i candidati ad una prova preselettiva, anche avvalendosi eventualmente di ditte specializzate. La preselezione consisterà in quesiti a risposta multipla, a carattere psico-attitudinale e/o nelle materie previste dal bando, tendenti a verificare le capacità dei candidati e la loro potenziale rispondenza alle caratteristiche proprie delle mansioni richieste per il posto messo a concorso.
• Logiche e contenuti della pianificazione strategica, manageriale e del controllo di gestione nelle aziende (private e pubbliche);
• Analisi economiche per il controllo di gestione (analisi del comportamento dei costi, analisi del break-event point, calcoli di convenienza economica);
• Ordinamento degli Enti Locali;
• Ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali;
• Legislazione e metodologie in materia di performance organizzativa e individuale nelle pubbliche amministrazioni;
• Lingua inglese e conoscenza dei principali strumenti informatici.
---
Prima prova scritta 5 quesiti a risposta sintetica sulle materie indicate.
Durata della prova: 2 ore.
Seconda prova scritta.
Elaborato a contenuto teorico pratico sulle materie indicate.
Durata della prova: da un minimo di 2 ore ad un massimo di 4 ore.
Prova orale
• colloquio sulle materie ed attitudini oggetto d’esame;
• accertamento della conoscenza della lingua inglese;
• accertamento della conoscenza e dell’uso di apparecchiature e applicativi informatici connessi all’esercizio della mansione da ricoprire.
---
PROVA PRESELETTIVA - TEST
Qualora il numero delle domande sia superiore a 50, l'Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di sottoporre i candidati ad una prova preselettiva, anche avvalendosi eventualmente di ditte specializzate. La preselezione consisterà in quesiti a risposta multipla, a carattere psico-attitudinale e/o nelle materie previste dal bando, tendenti a verificare le capacità dei candidati e la loro potenziale rispondenza alle caratteristiche proprie delle mansioni richieste per il posto messo a concorso.