• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di Terracina , 1 istruttore informatico

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore informatico, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.88 del 10-11-2020)

    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    10/12/2020
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea ed extracomunitaria
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    titolo di studio: Diploma di Maturità (Scuola Secondaria di 2° grado).
    Dove va spedita la domanda: 
    1 - Trasmissione mediante raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al Comune di Terracina, Dipartimento IV - Settore Gestione del Personale, Piazza Municipio, 1 cap. 04019 Terracina (LT); sul retro della busta dovranno essere riportati il nome, cognome ed indirizzo del candidato nonché la seguente dicitura: “ISTINF 2020 - DOMANDA CONCORSO PUBBLICO”; LE DOMANDE DOVRANNO PERVENIRE ENTRO LA DATA DI SCADENZA DEL PRESENTE BANDO, COME INDICATA SULL’ESTRATTO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA – IV SERIE SPECIALE - CONCORSI ED ESAMI. NON FARÀ FEDE LA DATA DEL TIMBRO POSTALE.
    2 - a mezzo posta elettronica certificata (p.e.c.) al seguente indirizzo: posta@pec.comune.terracina.lt.it entro le ore 24.00 del giorno di scadenza del bando come sopra specificato.
    Contatta l'ente: 
    Settore Gestione del Personale ai seguenti recapiti telefonici: 0773/707216.
    Prove d'esame: 
    una prova scritta e di una prova orale.

    Le prove d’esame verteranno sulle seguenti materie:  Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. 82/2005)  Gestione informatica della documentazione amministrativa  Data privacy e sicurezza informatica anche in relazione al GDPR - Reg. UE 2016/679: misure tecniche e organizzative, tecnologie e processi per la sicurezza dei sistemi e delle reti e per il disaster recovery Servizi di posta elettronica e posta elettronica certificata  Siti Web della PA: normativa, progettazione, tecnologie di sviluppo e gestione di portali e servizi online per la PA  Reti di telecomunicazioni wired e wireless, apparati attivivi e passivi, modello OSI  Metodologie di progettazione, sviluppo e test del software  Installazione, configurazione e gestione di sistemi operativi per client e server Windows, Windows server e Windows Active directory, elementi di ambienti Linux  Sistemi di Identiy Management e Access Management  Elementi di IT Governance e IT Asset Management  Virtualizzazione e cloud computing: tecnologie e scenari applicativi  Database relazionali: modello entità-relazioni, linguaggio SQL  Applicazioni e tecnologie per lo smart working  Configurazione e gestione di sistemi per la telefonia VOIP  Nozioni di Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.);  Elementi di diritto amministrativo (con particolare riferimento alla Legge n. 241/1990 sul procedimento amministrativo - Attività contrattuale della pubblica amministrazione);  Nozioni sui reati contro la Pubblica Amministrazione;  Nozioni sulla normativa in materia di Prevenzione della corruzione, Trasparenza e Codice di Comportamento.