COMUNE DI SAN SEVERO, 2 posti di istruttore direttivo contabile
Selezione pubblica, per esami, per la copertura di due posti di istruttore direttivo contabile, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, per l'Area I - economico-finanziaria. (GU n.87 del 06-11-2020)
Occupazione:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
06/12/2020
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di laurea (DL) vecchio ordinamento, ovvero Lauree Magistrali e Specialistiche equiparate previste dal DM 509/1999 e DM 270/2004.
Patente di guida in corso di validità di cat. B
Patente di guida in corso di validità di cat. B
Dove va spedita la domanda:
https://www.gestioneconcorsipubblici.it/sansevero/
Contatta l'ente:
Servizio del Personale del Comune di San Severo (Piazza Municipio n. 1 - tel. 0882.339.296/297/390) dalle ore 9,00 alle ore 12,00 di ogni giorno feriale escluso il sabato. Referenti dell’Ufficio del Personale per eventuali comunicazioni: Sig.ra Cinzia Pellino mail: c.pellino@comune.san-severo.fg.it. Dott.ssa Carmela Dirodi, mail: c.dirodi@comune.sansevero.fg.it.
www.comune.san-severo.fg.it
www.comune.san-severo.fg.it
Prove d'esame:
La prova scritta consisterà in un questionario a risposta chiusa e multipla, di contenuto teorico-pratico, sulle materie di seguito elencate:
• Diritto Amministrativo/Costituzionale;
• Ordinamento degli enti locali;
• Legislazione finanziaria, contabilità pubblica e contabilità economico-patrimoniale;
• D. Lgs. n. 118/2011;
• Tributi locali;
• Disciplina dei Controlli Interni;
• Disciplina del pubblico impiego;
• Gestione ed amministrazione del patrimonio degli enti locali.
• Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica amministrazione.
---
La prova orale consisterà in un colloquio inerente le medesime materie di cui alla prova scritta. In sede di prova orale verrà inoltre accertata la conoscenza di una lingua straniera (inglese), nonché la conoscenza delle principali applicazioni informatiche (word, excel, uso di posta elettronica, internet ecc…).
• Diritto Amministrativo/Costituzionale;
• Ordinamento degli enti locali;
• Legislazione finanziaria, contabilità pubblica e contabilità economico-patrimoniale;
• D. Lgs. n. 118/2011;
• Tributi locali;
• Disciplina dei Controlli Interni;
• Disciplina del pubblico impiego;
• Gestione ed amministrazione del patrimonio degli enti locali.
• Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica amministrazione.
---
La prova orale consisterà in un colloquio inerente le medesime materie di cui alla prova scritta. In sede di prova orale verrà inoltre accertata la conoscenza di una lingua straniera (inglese), nonché la conoscenza delle principali applicazioni informatiche (word, excel, uso di posta elettronica, internet ecc…).