Università di Genova , 1 tecnico di laboratorio per lo studio degli errori congeniti del metabolismo
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di tecnico di laboratorio per lo studio degli errori congeniti del metabolismo, categoria D, a tempo indeterminato e pieno, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, per il Dipartimento di neuroscienze, riabilitazione, oftalmologia, genetica e scienze materno infantili. (GU n.86 del 3-11-2020)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
03/12/2020
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- Laurea Specialistica (LS) nella classe 62/S Scienze Chimiche
- Laurea Magistrale (LM) nella classe LM-54 Scienze Chimiche
- Titolo di studio equiparato ai sensi del D.I. 9.7.2009
- Laurea Magistrale (LM) nella classe LM-54 Scienze Chimiche
- Titolo di studio equiparato ai sensi del D.I. 9.7.2009
Dove va spedita la domanda:
https://concorsi.unige.it/
Prove d'esame:
Programma d'esame : Chimica analitica
Tecniche di Spettrometria di Massa e cromatografia applicate allo studio degli Errori Congeniti del Metabolismo
Elementi di biochimica del metabolismo intermedio e di accumulo
Strategie diagnostiche ed elementi di normativa in tema di Medicina Preventiva Secondaria.
Prova scritta a contenuto teorico: verterà sullo sviluppo di un elaborato su una traccia relativa agli argomenti del programma di esame.
Prova scritta a contenuto pratico: interpretazione diagnostica e biochimica-clinica di tracciati cromatografici e spettri di massa di profili multiparametrici patologici relativi a errori congeniti del metabolismo.
Prova orale: verterà sugli argomenti del programma d’esame e comprenderà l’accertamento dell’uso del mezzo informatico e della conoscenza della lingua inglese.
Tecniche di Spettrometria di Massa e cromatografia applicate allo studio degli Errori Congeniti del Metabolismo
Elementi di biochimica del metabolismo intermedio e di accumulo
Strategie diagnostiche ed elementi di normativa in tema di Medicina Preventiva Secondaria.
Prova scritta a contenuto teorico: verterà sullo sviluppo di un elaborato su una traccia relativa agli argomenti del programma di esame.
Prova scritta a contenuto pratico: interpretazione diagnostica e biochimica-clinica di tracciati cromatografici e spettri di massa di profili multiparametrici patologici relativi a errori congeniti del metabolismo.
Prova orale: verterà sugli argomenti del programma d’esame e comprenderà l’accertamento dell’uso del mezzo informatico e della conoscenza della lingua inglese.