COMUNE DI DRUENTO, 1 ragioniere
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore, ragioniere, categoria C, a tempo indeterminato e parziale diciotto ore settimanali. (GU n.83 del 23-10-2020)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
23/11/2020
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
part time
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di Istruzione Secondaria Superiore di Ragioniere e Perito Commerciale o titolo equipollente
Dove va spedita la domanda:
Comune di Druento
PEC comune.druento.to@legalmail.it,
PEC comune.druento.to@legalmail.it,
Contatta l'ente:
Servizio personale,
telefono 011.9940740
www.comune.druento.to.it
telefono 011.9940740
www.comune.druento.to.it
Prove d'esame:
PROVA SCRITTA TEORICO DOTTRINALE:
La prova può consistere nella stesura di un tema, di brevi elaborati o uno o più quesiti a risposta sintetica che consentano la verifica della conoscenza delle materie e dei settori di attività nell'ambito del servizio di cui al presente bando;
In particolare:
• ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.);
• principi contabili generali ed applicati per gli Enti Locali (D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.);
• procedimento amministrativo e diritto di accesso (L. n. 241/1990, D.P.R. n. 184/2006 e s.m.i.);
• trasparenza (D.Lgs. n. 33/2013e s.m.i.);
• prevenzione e soppressione della corruzione (L. n. 190/2012 e s.m.i.) e P.N.A. Anac;
• ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione (D.Lgs. n. 165/2001) e C.C.N.L. Comparto Funzioni Locali;
• codice di Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 50/2016).
---
PROVA SCRITTA TEORICO PRATICA:
La prova può consistere nella stesura di atti che consentano la verifica della conoscenza delle materie e dei settori di attività nell'ambito del servizio di cui al presente bando. In particolare la prova verterà sulle materie indicate nella prova teorico dottrinale.
---
PROVA ORALE
La prova consisterà in un colloquio finalizzato ad approfondire la conoscenza sulle materie della prova scritta ed inoltre:
• uso delle applicazioni informatiche più diffuse (Word, Excel, ricerca su internet, utilizzo mail, pec e firma digitale);
• accertamento della conoscenza della lingua inglese.
La prova può consistere nella stesura di un tema, di brevi elaborati o uno o più quesiti a risposta sintetica che consentano la verifica della conoscenza delle materie e dei settori di attività nell'ambito del servizio di cui al presente bando;
In particolare:
• ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.);
• principi contabili generali ed applicati per gli Enti Locali (D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.);
• procedimento amministrativo e diritto di accesso (L. n. 241/1990, D.P.R. n. 184/2006 e s.m.i.);
• trasparenza (D.Lgs. n. 33/2013e s.m.i.);
• prevenzione e soppressione della corruzione (L. n. 190/2012 e s.m.i.) e P.N.A. Anac;
• ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione (D.Lgs. n. 165/2001) e C.C.N.L. Comparto Funzioni Locali;
• codice di Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 50/2016).
---
PROVA SCRITTA TEORICO PRATICA:
La prova può consistere nella stesura di atti che consentano la verifica della conoscenza delle materie e dei settori di attività nell'ambito del servizio di cui al presente bando. In particolare la prova verterà sulle materie indicate nella prova teorico dottrinale.
---
PROVA ORALE
La prova consisterà in un colloquio finalizzato ad approfondire la conoscenza sulle materie della prova scritta ed inoltre:
• uso delle applicazioni informatiche più diffuse (Word, Excel, ricerca su internet, utilizzo mail, pec e firma digitale);
• accertamento della conoscenza della lingua inglese.