AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE NORD MILANO - SESTO SAN GIOVANNI, 1 dietista
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore professionale sanitario - dietista, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.81 del 16-10-2020)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
16/11/2020
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Laurea in Dietistica (L/SNT03) ovvero Diploma Universitario in Dietistica, conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del Decreto legislativo 30 dicembre 1992 n. 502 e successive modificazioni, ovvero i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al Diploma Universitario, ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici concorsi;
iscrizione al relativo albo professionale: l’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione europea consente la partecipazione ai concorsi, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
iscrizione al relativo albo professionale: l’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione europea consente la partecipazione ai concorsi, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
Dove va spedita la domanda:
Ufficio Protocollo dell’ASST Nord Milano, viale Matteotti, 83 - 20099 Sesto San Giovanni (MI)
PEC concorsi.comparto@pec.asst-nordmilano.it
PEC concorsi.comparto@pec.asst-nordmilano.it
Contatta l'ente:
U.O.C. Risorse Umane e Organizzazione dell’ASST Nord Milano in via Castelvetro n.22 - 20154 Milano - Tel.
02/5799.5463 (dalle ore 10.00 alle ore 12.00).
www.asst-nordmilano.it
02/5799.5463 (dalle ore 10.00 alle ore 12.00).
www.asst-nordmilano.it
Prove d'esame:
Le prove di esame saranno quelle previste dal D.P.R. n. 220/01 e precisamente:
prova scritta: vertente su argomento scelto dalla Commissione attinente alla materia oggetto del concorso o soluzione di quesiti a risposta sintetica o test a risposta multipla;
prova pratica: consistente nella esecuzione di tecniche specifiche, nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta o soluzione di quesiti a risposta sintetica o test a risposta multipla vertenti su argomenti attinenti il profilo professionale messo a concorso;
prova orale: vertente su argomento scelto dalla Commissione attinente al profilo professionale messo a concorso oltre che sulla verifica degli elementi di informatica e la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.
prova scritta: vertente su argomento scelto dalla Commissione attinente alla materia oggetto del concorso o soluzione di quesiti a risposta sintetica o test a risposta multipla;
prova pratica: consistente nella esecuzione di tecniche specifiche, nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta o soluzione di quesiti a risposta sintetica o test a risposta multipla vertenti su argomenti attinenti il profilo professionale messo a concorso;
prova orale: vertente su argomento scelto dalla Commissione attinente al profilo professionale messo a concorso oltre che sulla verifica degli elementi di informatica e la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.