Comune di Mornago , 1 istruttore direttivo servizi tecnici
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo servizi tecnici, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.80 del 13-10-2020)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
16/11/2020
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
a) siano in possesso del diploma di LAUREA in INGEGNERIA o ARCHITETTURA o equipollente vecchio ordinamento ovvero LAUREA SPECIALISTICA o LAUREA TRIENNALE conseguita con il nuovo ordinamento universitario in discipline equiparate ad INGEGNERIA o ARCHITETTURA.
c) patente automobilistica di guida di categoria B o superiore;
d) buona conoscenza e capacità di utilizzo dei programmi informatici sia di uso comune sia di tipo tecnico (es. Autocad, etc.).
c) patente automobilistica di guida di categoria B o superiore;
d) buona conoscenza e capacità di utilizzo dei programmi informatici sia di uso comune sia di tipo tecnico (es. Autocad, etc.).
Dove va spedita la domanda:
- consegna direttamente a mano, presso l'Ufficio Protocollo del Comune in Mornago previo appuntamento telefonico al n. 0331901008 int. 2;
- a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, all’indirizzo anzidetto, purché la spedizione sia avvenuta entro il termine sopraindicato. A tal fine fa fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante. In questo caso, sulla busta dovrà essere indicata la dicitura “Contiene domanda di partecipazione a concorso pubblico per la copertura di n. 1 POSTO di ISTRUTTORE DIRETTIVO SERVIZI TECNICI”. Le domande trasmesse mediante lettera raccomandata dovranno pervenire al protocollo comunale, in ogni caso, entro e non oltre le ore 13.00 del secondo giorno successivo alla data di scadenza del termine sopra indicato, a pena di esclusione dal concorso;
- tramite P.E.C., unicamente per i candidati in possesso di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata personale; in tal caso la domanda e gli allegati dovranno essere spediti al seguente indirizzo: comune.mornago.va@halleycert.it entro il termine sopraindicato.
- a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, all’indirizzo anzidetto, purché la spedizione sia avvenuta entro il termine sopraindicato. A tal fine fa fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante. In questo caso, sulla busta dovrà essere indicata la dicitura “Contiene domanda di partecipazione a concorso pubblico per la copertura di n. 1 POSTO di ISTRUTTORE DIRETTIVO SERVIZI TECNICI”. Le domande trasmesse mediante lettera raccomandata dovranno pervenire al protocollo comunale, in ogni caso, entro e non oltre le ore 13.00 del secondo giorno successivo alla data di scadenza del termine sopra indicato, a pena di esclusione dal concorso;
- tramite P.E.C., unicamente per i candidati in possesso di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata personale; in tal caso la domanda e gli allegati dovranno essere spediti al seguente indirizzo: comune.mornago.va@halleycert.it entro il termine sopraindicato.
Prove d'esame:
Le prove d'esame consisteranno in tre prove: due prove scritte, di cui una teorico pratica ed una orale. Le prove saranno indirizzate a verificare la capacità dei candidati di applicare le conoscenze possedute a specifiche situazioni ed a casi problematici, di ordine teorico e pratico.
Prova scritta: 1. La prima prova consisterà nella redazione di un elaborato o in una serie di quesiti a risposta sintetica, proposti anche in forma di test e concernerà le seguenti materie: Argomenti generali: Elementi di diritto amministrativo, con particolare riguardo all’ordinamento degli enti locali ed al procedimento amministrativo (D.Lgs. 267/2000 e s.m.i. e Legge 241/90 e smi); - Nozioni di diritto civile e penale; - Prevenzione della corruzione e trasparenza nelle amministrazioni pubbliche; diritti e doveri dei dipendenti comunali con particolare riferimento al codice disciplinare. Argomenti specifici per la figura da ricoprire:
2. - Contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture (D.Lgs. 50/2016); - Progettazione, contabilità e collaudo di lavori pubblici; - Urbanistica, edilizia, beni culturali e paesaggistici, ambiente, espropriazioni; - Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro; - Disciplina normativa in materia di fornitura di beni e servizi;. - Acquisti di beni e servizi in Consip e Aria di Regione Lomabardia;
Prova teorico/pratica:
La prova corrisponderà a situazioni nelle quali il candidato potrà trovarsi, nello svolgimento delle sue funzioni, qualora vincesse il concorso
Prova orale: La prova consisterà in un colloquio sulle materie previste per le prove scritte, nonché su nozioni di contabilità pubblica – bilancio armonizzato.
Prova scritta: 1. La prima prova consisterà nella redazione di un elaborato o in una serie di quesiti a risposta sintetica, proposti anche in forma di test e concernerà le seguenti materie: Argomenti generali: Elementi di diritto amministrativo, con particolare riguardo all’ordinamento degli enti locali ed al procedimento amministrativo (D.Lgs. 267/2000 e s.m.i. e Legge 241/90 e smi); - Nozioni di diritto civile e penale; - Prevenzione della corruzione e trasparenza nelle amministrazioni pubbliche; diritti e doveri dei dipendenti comunali con particolare riferimento al codice disciplinare. Argomenti specifici per la figura da ricoprire:
2. - Contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture (D.Lgs. 50/2016); - Progettazione, contabilità e collaudo di lavori pubblici; - Urbanistica, edilizia, beni culturali e paesaggistici, ambiente, espropriazioni; - Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro; - Disciplina normativa in materia di fornitura di beni e servizi;. - Acquisti di beni e servizi in Consip e Aria di Regione Lomabardia;
Prova teorico/pratica:
La prova corrisponderà a situazioni nelle quali il candidato potrà trovarsi, nello svolgimento delle sue funzioni, qualora vincesse il concorso
Prova orale: La prova consisterà in un colloquio sulle materie previste per le prove scritte, nonché su nozioni di contabilità pubblica – bilancio armonizzato.