CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO, 1 tecnico
Mobilita' per la copertura di un posto di categoria D, profilo tecnico delle infrastrutture, da assegnare alla protezione civile (GU n.79 del 09-10-2020)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
09/11/2020
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
a) Essere dipendente di una Pubblica Amministrazione di cui all’articolo 1 comma 2 del D.lgs. 165/2001, sottoposta a regime limitativo delle assunzioni di personale a tempo indeterminato come previsto dall’articolo 1 comma 47 Legge n. 311/2004, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno ed inquadrato nella Categoria D con profilo Tecnico. Sono ammessi alla presente procedura anche i dipendenti a tempo parziale, con rapporto di lavoro originariamente instauratosi a tempo pieno, a condizione che accettino di trasformare il loro rapporto di lavoro da part-time a tempo pieno al momento del trasferimento nei ruoli della Città metropolitana di Milano;
b) Essere in possesso del seguente titolo di studio: Diploma di Laurea (DL) conseguito con il vecchio ordinamento universitario, oppure Laurea triennale di primo livello (L) conseguita con il nuovo ordinamento universitario. I titoli di studio richiesti devono essere rilasciati da Università riconosciute a norma dell’ordinamento universitario italiano;
c) Aver superato il periodo di prova presso l’Ente di appartenenza;
d) Non aver procedimenti disciplinari pendenti;
e) Non aver subito sanzioni disciplinari superiori alla censura nel biennio antecedente alla data di scadenza del presente Avviso;
f) Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti per reati che, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione o comportino il licenziamento;
g) Essere in possesso dell’idoneità allo svolgimento delle mansioni previste dal profilo oggetto della presente procedura di mobilità;
h) Essere in possesso di nulla osta incondizionato alla mobilità, rilasciato dall’Amministrazione di appartenenza unitamente all’attestazione di assoggettamento al regime di limitazione delle assunzioni di personale a tempo indeterminato (articolo 1, comma 47, Legge n. 311/2004).
b) Essere in possesso del seguente titolo di studio: Diploma di Laurea (DL) conseguito con il vecchio ordinamento universitario, oppure Laurea triennale di primo livello (L) conseguita con il nuovo ordinamento universitario. I titoli di studio richiesti devono essere rilasciati da Università riconosciute a norma dell’ordinamento universitario italiano;
c) Aver superato il periodo di prova presso l’Ente di appartenenza;
d) Non aver procedimenti disciplinari pendenti;
e) Non aver subito sanzioni disciplinari superiori alla censura nel biennio antecedente alla data di scadenza del presente Avviso;
f) Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti per reati che, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione o comportino il licenziamento;
g) Essere in possesso dell’idoneità allo svolgimento delle mansioni previste dal profilo oggetto della presente procedura di mobilità;
h) Essere in possesso di nulla osta incondizionato alla mobilità, rilasciato dall’Amministrazione di appartenenza unitamente all’attestazione di assoggettamento al regime di limitazione delle assunzioni di personale a tempo indeterminato (articolo 1, comma 47, Legge n. 311/2004).
Dove va spedita la domanda:
PEC protocollo@pec.cittametropolitana.mi.it
Contatta l'ente:
Servizio supporto giuridico, programmazione e controllo, assunzioni risorse umane
tel. 02.7740.1
assunzioni@cittametropolitana.mi.it
www.cittametropolitana.mi.it
tel. 02.7740.1
assunzioni@cittametropolitana.mi.it
www.cittametropolitana.mi.it
Prove d'esame:
Il colloquio è finalizzato all’approfondimento delle esperienze di servizio dichiarate nel curriculum professionale, nonché della motivazione alla mobilità.