• Accedi • Iscriviti gratis
  • AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DI REGGIO EMILIA, 11 posti varie qualifiche

    Procedura di stabilizzazione per la copertura di un posto di coordinatore responsabile servizi alla persona, categoria D, a tempo indeterminato e pieno, tre posti di fisioterapista, categoria D, a tempo pieno, sette posti di fisioterapista, categoria D, a tempo parziale diciotto ore settimanali. (GU n.77 del 02-10-2020)

    Requisiti: 
    Titolo di studio richiesto:
     per il profilo di Fisioterapista: laurea triennale in fisioterapia o titolo equipollente o equivalente ai sensi della L.42/1999
     per il profilo di Coordinatore Responsabile Servizi alla persona
     diploma di laurea (Triennale ) in servizio sociale,
    ovvero diploma di laurea (Triennale ) in educatore professionale rilasciato ai sensi del D.M. 08/ottobre 1998 n. 520 e s.m.,
    ovvero Diploma di laurea (Triennale ) in scienze dell’educazione (classe l-19) e curriculum di studio e attività di tirocinio coerenti con il ruolo di coordinatore
    ovvero Diploma di laurea (Triennale ) in Scienze e tecniche psicologiche
    ovvero Diploma di laurea (Triennale ) in infermieristica
    ovvero Diploma di laurea (Triennale ) in sociologia
    ovvero qualsivoglia altro diploma di Laurea (Triennale) unitamente a:
     a) certificato di competenze o diploma di qualifica per coordinatore responsabile di struttura/servizio rilasciato dalla Regione Emilia Romagna ai sensi della L. quadro n. 845/1978;
     b) oppure certificato di qualifica rilasciato dalle altre regioni ai sensi della Legge quadro n. 845/1978 o delle regionali vigenti in materia di formazione professionale, attestanti competenze di carattere organizzativo e gestionali specifiche dell’ambito dei servizi sociali e sociosanitari oltre ad un biennio di svolgimento di funzioni specifiche nel campo;
     c) oppure curriculum formativo e professionale adeguato allo svolgimento del ruolo lavorativo con esperienza documentata di almeno 12 mesi nel ruolo come previsto dalle normative e direttive in materia di accreditamento dei servizi
    Dove va spedita la domanda: 
    ASP “Reggio Emilia – Città delle Persone”, Via P. Marani n. 9/1 - 42122 Reggio Emilia
    PEC asp.re@pcert.postecert.it
    Contatta l'ente: 
    Servizio Gestione Amministrativa del Personale ai seguenti numeri: 0522/328416, 0522/328460 dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00.
    www.asp.re.it