COMUNE DI BRIGA ALTA, 1 istruttore amministrativo finanziario
Selezione pubblica, per esami, per la copertura di un posto di istruttore, categoria C, a tempo pieno e determinato della durata di trentasei mesi, area amministrativa finanziaria. (GU n.75 del 25-09-2020)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
26/10/2020
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di Scuola Media Superiore di 2° grado (diploma di maturità di durata quinquennale).
Dove va spedita la domanda:
Ufficio Segreteria del Comune di Briga Alta ubicato in Via Teco 1 presso Comune di Ormea CN
PEC briga.alta@ruparpiemonte.it
PEC briga.alta@ruparpiemonte.it
Contatta l'ente:
Ufficio segreteria, tel. 0174/392308, e-mail: briga.alta@ruparpiemonte.it
www.comune.brigaalta.cn.it
www.comune.brigaalta.cn.it
Prove d'esame:
La prova selettiva sarà svolta sulle seguenti materie:
- Elementi di diritto costituzionale e amministrativo;
- Ordinamento degli Enti Locali;
- Adempimenti in materia di trasparenza amministrativa, anticorruzione e tutela della privacy;
- Normativa in materia di Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Notificazioni;
- Normativa in materia di Ordinamento finanziario e contabile;
- Diritti, doveri e responsabilità dei dipendenti degli Enti Locali;
- Utilizzo del P.C. in ambiente Windows e relativi programmi applicativi per la realizzazione e la gestione di testi, dati, immagini;
- Conoscenze informatiche;
- Elementi di diritto costituzionale e amministrativo;
- Ordinamento degli Enti Locali;
- Adempimenti in materia di trasparenza amministrativa, anticorruzione e tutela della privacy;
- Normativa in materia di Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Notificazioni;
- Normativa in materia di Ordinamento finanziario e contabile;
- Diritti, doveri e responsabilità dei dipendenti degli Enti Locali;
- Utilizzo del P.C. in ambiente Windows e relativi programmi applicativi per la realizzazione e la gestione di testi, dati, immagini;
- Conoscenze informatiche;