CASA DI RIPOSO «F. BEGGIATO» - CONSELVE, 1 fisioterapista
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di fisioterapista, categoria D1, a tempo parziale trenta ore settimanali ed indeterminato. (GU n.74 del 22-09-2020)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
22/10/2020
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
part time
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- Possesso del diploma di laure in Fisioterapia o titolo equipollente
- Patente cat. B
- Patente cat. B
Dove va spedita la domanda:
CASA DI RIPOSO “F. BEGGIATO”, VIA FOSSALTA N. 4 – 35026 CONSELVE (PD)
PEC crbeggiato@itpec.it
PEC crbeggiato@itpec.it
Contatta l'ente:
Segreteria dell’Ente (0499500732) dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 12.00.
www.casadiriposobeggiato.it
www.casadiriposobeggiato.it
Prove d'esame:
Prova scritta
Tecnica e metodologia di riabilitazione e rieducazione funzionale.
La prova si intende superata con una votazione di 21/30
Il superamento della suddetta prova è condizione essenziale per l’ammissione alla prova pratica.
Prova pratica
Esecuzione di tecniche fisioterapiche con uso di apparecchiature ed attrezzi specifici o risoluzione di casi clinici.
La prova si intende superata con una votazione di 21/30
Il superamento della suddetta prova è condizione essenziale per l’ammissione alla prova orale.
Prova orale
Materia di cui alle prime due prove scritte;
legislazione sulle IPAB;
nozioni inerenti la normativa nazionale e regionale in materia di assistenza di anziani non autosufficienti;
normativa in materia di privacy (GDPR 2016/679);
normativa in materia di sicurezza sul lavoro (d.lgs. 81/2008);
normativa riguardante il rapporto di pubblico impiego ed in particolare il Contratto collettivo nazionale del lavoro comparto Funzioni Locali;
Accertamento della conoscenza di una lingua straniera e delle conoscenze informatiche.
Tecnica e metodologia di riabilitazione e rieducazione funzionale.
La prova si intende superata con una votazione di 21/30
Il superamento della suddetta prova è condizione essenziale per l’ammissione alla prova pratica.
Prova pratica
Esecuzione di tecniche fisioterapiche con uso di apparecchiature ed attrezzi specifici o risoluzione di casi clinici.
La prova si intende superata con una votazione di 21/30
Il superamento della suddetta prova è condizione essenziale per l’ammissione alla prova orale.
Prova orale
Materia di cui alle prime due prove scritte;
legislazione sulle IPAB;
nozioni inerenti la normativa nazionale e regionale in materia di assistenza di anziani non autosufficienti;
normativa in materia di privacy (GDPR 2016/679);
normativa in materia di sicurezza sul lavoro (d.lgs. 81/2008);
normativa riguardante il rapporto di pubblico impiego ed in particolare il Contratto collettivo nazionale del lavoro comparto Funzioni Locali;
Accertamento della conoscenza di una lingua straniera e delle conoscenze informatiche.