• Accedi • Iscriviti gratis
  • COMUNE DI BUCCINASCO, 3 posti di istruttore tecnico

    Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di tre posti di istruttore tecnico, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.74 del 22-09-2020)

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    3
    Scadenza: 
    22/10/2020
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Requisiti: 
    Titolo di studio: essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di 2° grado, di durata quinquennale, di geometra o perito edile oppure diploma di laurea, anche di primo livello, in architettura o ingegneria civile o edile, oppure titoli equipollenti, quali: - Diploma di Laurea in Architettura o in Ingegneria Civile o in Ingegneria Edile o in Ingegneria per l’Ambiente e il territorio o Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale (Vecchio Ordinamento); - Laurea Triennale DM 509/1999 classe 4 (Scienze dell’Architettura e dell’Ingegneria Edile), classe 7 (Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale) e classe 8 (Ingegneria Civile e Ambientale); - Laurea Triennale D.M. 270/2004 classe L-17 (Scienze dell’Architettura), classe L-23 (Scienze e Tecniche dell’Edilizia), classe L-21 (Scienze della Pianificazione Territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale) e classe L-7 (Ingegneria Civile e Ambientale); - Laurea Specialistica D.M. 509/1999, classe 4/S (Architettura e Ingegneria Edile), classe 28/S (Ingegneria Civile), classe 38/S (Ingegneria per l’ambiente e il territorio) e classe 54/S (Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale); - Laurea Magistrale D.M. 270/2004 classe LM-4 (Architettura e ingegneria edilearchitettura), classe LM-23 (Ingegneria Civile), classe LM-24 (Ingegneria dei sistemi edilizi), classe LM-35 (Ingegneria per l’ambiente e il territorio) e classe LM-48 (Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale).
    ---
    Patente di guida di categoria “B”, in corso di validità.
    Dove va spedita la domanda: 
    PEC protocollo@cert.legalmail.it
    Contatta l'ente: 
    Servizio risorse umane - tel. 02 45797211-373-348.
    www.comune.buccinasco.mi.it
    Prove d'esame: 
    PRESELEZIONE (eventuale)
    Qualora il numero dei candidati ammessi sia superiore a 60 (sessanta) unità, la commissione giudicatrice procederà all’espletamento di una prova preselettiva. I candidati ammessi dovranno presentarsi alla preselezione muniti di un documento di identità in corso di validità. La mancata presentazione dei candidati ammessi alla preselezione, anche se dipendente da causa di forza maggiore, sarà considerata quale rinuncia al concorso. La preselezione consisterà nella risoluzione di un questionario contenente n. 30 domande a risposta multipla, mirato ad accertare il possesso di idonea conoscenza delle materie di esame indicate al successivo punto 8 e delle attitudini necessarie allo svolgimento dei compiti di Istruttore Tecnico.
    ---
    La prima prova scritta consisterà in domande a risposta aperta su temi oggetto del programma di esame. A tale prova verrà assegnato un punteggio massimo di 30,00 punti.
    La seconda prova scritta, a contenuto teorico-pratico, consisterà in un elaborato volto a verificare la capacità dei candidati di affrontare casi, temi e problemi tipici del profilo messo a concorso, mediante l’individuazione dell’iter procedurale o dei percorsi operativi che devono essere adottati, la risoluzione di casi e/o la stesura di progetti e/o schemi di atti. A tale prova verrà assegnato un punteggio massimo di 30,00 punti.
    La prova orale si articolerà in:
    a) un colloquio su temi oggetto delle materie di esame e sulle attitudini necessarie allo svolgimento dei compiti di Istruttore Tecnico. Il punteggio massimo attribuito a tale prova sarà 27,00 punti.
    b) una verifica della capacità di utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (Word, Excel, Posta elettronica, Internet, AutoCAD). Il punteggio massimo attribuito a tale prova sarà 1,50 punti.
    c) una verifica della conoscenza della lingua inglese. Il punteggio massimo attribuito a tale prova sarà 1,50 punti.