Consorzio intercomunale per i servizi sociali di Pinerolo, 5 istruttore direttivo, assistente sociale
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di cinque posti di istruttore direttivo, assistente sociale, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.66 del 25-8-2020) Rettifica scadenza bando al 14 ottobre 2020 (GU n.76 del 29-9-2020).
Occupazione:
Posti disponibili:
5
Scadenza:
14/10/2020
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
c) Laurea triennale in Scienze del Servizio Sociale, diploma Universitario in Servizio Sociale, diploma di Assistente Sociale, qualsiasi altro titolo di studio che consenta l’iscrizione all’albo professionale degli Assistenti Sociali;
d) abilitazione professionale all’esercizio della professione di Assistente Sociale;
e) iscrizione all’Albo Professionale degli Assistenti Sociali;
f) possesso di patente di guida di categoria “B”.
m) la conoscenza di una lingua straniera, tra inglese e francese;
d) abilitazione professionale all’esercizio della professione di Assistente Sociale;
e) iscrizione all’Albo Professionale degli Assistenti Sociali;
f) possesso di patente di guida di categoria “B”.
m) la conoscenza di una lingua straniera, tra inglese e francese;
Dove va spedita la domanda:
a mezzo raccomandata A.R. all’indirizzo Consorzio Intercomunale Servizi Sociali – C.I.S.S. di Pinerolo – Via Montebello n. 39 – 10064 Pinerolo (TO); sulla busta contenente la domanda dovrà comparire la seguente dicitura: “Domanda di partecipazione al concorso pubblico per l’assunzione di n. 5 “Istruttore Direttivo Assistente Sociale”;
a mezzo Posta Elettronica Certificata all’indirizzo cisspinerolo@cert.dag.it (esclusivamente per coloro che sono titolari di casella di posta elettronica certificata personale); la domanda e gli allegati dovranno essere in formato PDF; il messaggio deve avere come oggetto: “Domanda di partecipazione al concorso pubblico per l’assunzione di n. 5 “Istruttore Direttivo Assistenti Sociali”. Farà fede la data di consegna generata dal sistema informativo.
a mezzo Posta Elettronica Certificata all’indirizzo cisspinerolo@cert.dag.it (esclusivamente per coloro che sono titolari di casella di posta elettronica certificata personale); la domanda e gli allegati dovranno essere in formato PDF; il messaggio deve avere come oggetto: “Domanda di partecipazione al concorso pubblico per l’assunzione di n. 5 “Istruttore Direttivo Assistenti Sociali”. Farà fede la data di consegna generata dal sistema informativo.
Contatta l'ente:
Per informazioni o richieste riguardante il presente concorso, i candidati possono scrivere alla seguente casella di posta elettronica: ciss@cisspinerolo.it.
Prove d'esame:
L’Amministrazione si riserva di procedere, prima delle prove d’esame, ad una procedura preselettiva, qualora il numero delle domande sia superiore a 70. La correzione della prova preselettiva potrà essere affidata ad una società specializzata in selezione del personale.
Esse consisteranno in una prova scritta ed una prova orale sulle seguenti materie: Normativa nazionale e regionale in materia di servizi sociali e socio sanitari in particolare riferita alle aree: minori, famiglia, anziani, disabili, adulti fragili, povertà; Programmazione e gestione dei servizi socio-assistenziali; Metodi e tecniche del servizio sociale e professionale; Nozioni di Psicologia e Sociologia; Il Codice Deontologico degli Assistenti Sociali; Elementi di diritto privato, con particolare riferimento al libro I “Delle persone e delle famiglie”; Elementi di politiche dell’inclusione sociale e di misure di contrasto alla povertà; Elementi di diritto penale, con particolare riferimento alle disposizioni del Libro II, Titolo II, Titolo XI e Titolo XII; Elementi di diritto amministrativo e normativa in materia di protezione dei dati personali; Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
La prova scritta potrà avere, su decisione della Commissione, anche un contenuto teorico pratico e potrà, quindi, consistere nella risoluzione di un caso concreto o nello svolgimento di un tema con lo scopo di verificare l’attitudine all’analisi ed alla soluzione di problemi inerenti le specifiche funzioni proprie della posizione da ricoprire o nell’elaborazione di risposte a più quesiti.
I risultati della pre-selezione e delle successive prove concorsuali saranno pubblicati sul sito istituzionale www.cisspinerolo.it
Esse consisteranno in una prova scritta ed una prova orale sulle seguenti materie: Normativa nazionale e regionale in materia di servizi sociali e socio sanitari in particolare riferita alle aree: minori, famiglia, anziani, disabili, adulti fragili, povertà; Programmazione e gestione dei servizi socio-assistenziali; Metodi e tecniche del servizio sociale e professionale; Nozioni di Psicologia e Sociologia; Il Codice Deontologico degli Assistenti Sociali; Elementi di diritto privato, con particolare riferimento al libro I “Delle persone e delle famiglie”; Elementi di politiche dell’inclusione sociale e di misure di contrasto alla povertà; Elementi di diritto penale, con particolare riferimento alle disposizioni del Libro II, Titolo II, Titolo XI e Titolo XII; Elementi di diritto amministrativo e normativa in materia di protezione dei dati personali; Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
La prova scritta potrà avere, su decisione della Commissione, anche un contenuto teorico pratico e potrà, quindi, consistere nella risoluzione di un caso concreto o nello svolgimento di un tema con lo scopo di verificare l’attitudine all’analisi ed alla soluzione di problemi inerenti le specifiche funzioni proprie della posizione da ricoprire o nell’elaborazione di risposte a più quesiti.
I risultati della pre-selezione e delle successive prove concorsuali saranno pubblicati sul sito istituzionale www.cisspinerolo.it