Comune di Turbigo, 1 istruttore amministrativo
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.60 del 4-8-2020)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
03/09/2020
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- essere in possesso di diploma di Scuola secondaria di secondo grado.
-conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, anche con riferimento al profilo professionale oggetto della selezione e della lingua inglese.
-conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, anche con riferimento al profilo professionale oggetto della selezione e della lingua inglese.
Dove va spedita la domanda:
⋅ a mezzo del servizio postale con raccomandata A.R. al seguente indirizzo: Comune di Turbigo, Via Roma n. 39 – 20029 Turbigo (MI). La busta contenente la domanda deve riportare sulla facciata in cui è scritto l’indirizzo l’indicazione: contiene domanda per Concorso per n. 1 posto di cat. C1, Istruttore Amministrativo
- a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: comune.turbigo@postecert.it . La domanda inviata tramite PEC all’indirizzo sopra indicato, dovrà riportare nell’oggetto della mail, l’indicazione: “Comune di Turbigo – Concorso per n. 1 posto di cat. C1 Istruttore Amministrativo - Domanda di ammissione”, e dovrà essere allegata alla mail in formato pdf.
- a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: comune.turbigo@postecert.it . La domanda inviata tramite PEC all’indirizzo sopra indicato, dovrà riportare nell’oggetto della mail, l’indicazione: “Comune di Turbigo – Concorso per n. 1 posto di cat. C1 Istruttore Amministrativo - Domanda di ammissione”, e dovrà essere allegata alla mail in formato pdf.
Contatta l'ente:
Per informazioni Ufficio personale - tel. 0331.899143 interno 6 - personale.tributi@comune.turbigo.mi.it .
Prove d'esame:
1^ PROVA SCRITTA: TEORICA - La prova potrà consistere nella risoluzione, in tempi prestabiliti, di quesiti a risposta sintetica e/o svolgimento di tema sulle materie appresso indicate, inerenti al profilo professionale richiesto: - Elementi di diritto costituzionale ed amministrativo; - Ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e s.m.i.); - Normativa in materia di procedimento amministrativo (Legge 7 agosto 1990 n. 241 e s.m.i.), diritto di accesso, obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni (D. Lgs. 14 marzo 2013 n. 33 e s.m.i.), protezione dei dati personali; - Responsabilità civile, penale, amministrativa, contabile e disciplinare del pubblico dipendente; - reati contro la Pubblica Amministrazione. - Atti amministrativi: gestione e conservazione documentale; - Elementi sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento ai diritti e doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti (D.Lgs.vo n. 165/2001 e ss.mm.ii. e CC.CC.NN.LL.); - Codice dei contratti pubblici (D.Lgs.vo n. 50/2016 e ss.mm.ii.); - Legislazione della Regione Lombardia in materia di biblioteche e Codice dei Beni Culturali e del paesaggio; - Biblioteconomia: gestione, funzionamento e promozione dei servizi bibliotecari; gestione delle collezioni: valutazione, acquisto e revisione; servizio di informazione all’utenza o reference; automazione dei servizi bibliotecari (reti bibliotecarie, banche dati, biblioteche digitali); fonti di informazione in rete; enciclopedie, repertori e informazione bibliografica in rete; materiale non librario; nozioni di catalogazione; nozioni sull’editoria italiana contemporanea; manifesto Unesco sulle biblioteche pubbliche; - Progettazione della promozione della lettura e di momenti di aggregazione culturale; - Gestione della comunicazione e delle relazioni con gli utenti; - Organizzazione, gestione amministrativa e contabile delle attività culturali e/o di un evento culturale;
2^ PROVA SCRITTA: TEORICO/PRATICA Prova teorico-pratica, sulle materie già oggetto della prima prova scritta. La prova potrà consistere nella redazione di schemi di atti amministrativi, o nella risoluzione di casi pratici, o nell’esame di specifiche tematiche organizzativo-gestionali inerenti il servizio di assegnazione.
3^ PROVA: ORALE Consisterà in un colloquio interdisciplinare sulle materie delle prove scritte, tendente ad accertare la preparazione e la professionalità del candidato, nonché la conoscenza della lingua inglese e la verifica del livello di conoscenza ed uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (word, excel, internet e posta elettronica).
Il calendario della eventuale preselezione e delle prove d’esame e le relative sedi di svolgimento saranno comunicati ai candidati ammessi con preavviso di almeno 20 giorni mediante pubblicazione sul sito Internet del Comune di Turbigo www.comune.turbigo.mi.it.
2^ PROVA SCRITTA: TEORICO/PRATICA Prova teorico-pratica, sulle materie già oggetto della prima prova scritta. La prova potrà consistere nella redazione di schemi di atti amministrativi, o nella risoluzione di casi pratici, o nell’esame di specifiche tematiche organizzativo-gestionali inerenti il servizio di assegnazione.
3^ PROVA: ORALE Consisterà in un colloquio interdisciplinare sulle materie delle prove scritte, tendente ad accertare la preparazione e la professionalità del candidato, nonché la conoscenza della lingua inglese e la verifica del livello di conoscenza ed uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (word, excel, internet e posta elettronica).
Il calendario della eventuale preselezione e delle prove d’esame e le relative sedi di svolgimento saranno comunicati ai candidati ammessi con preavviso di almeno 20 giorni mediante pubblicazione sul sito Internet del Comune di Turbigo www.comune.turbigo.mi.it.