COMUNE DI SAREZZO, 1 poliziotto municipale
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di agente di polizia locale, categoria C1, a tempo pieno ed indeterminato, presso il corpo di polizia locale, con riserva a favore delle categorie protette di cui all'art. 18, comma 2, della legge n. 68/1999. (GU n.55 del 17-07-2020)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
17/08/2020
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di scuola media superiore e patente di guida di tipo B.
Dove va spedita la domanda:
- tramite posta elettronica certificata (PEC) intestata al candidato al seguente indirizzo protocollosarezzo@cert.legalmail.it
- a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento
- per via telematica all'indirizzo di posta elettronica comune.sarezzo@comune.sarezzo.bs.it
- a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento
- per via telematica all'indirizzo di posta elettronica comune.sarezzo@comune.sarezzo.bs.it
Contatta l'ente:
Ufficio Concorsi (tel. 030/8936271) dalle ore 9.00 alle ore 12.00 di ogni giorno non festivo escluso il sabato.
www.comune.sarezzo.bs.it
www.comune.sarezzo.bs.it
Prove d'esame:
L’eventuale preselezione si svolgerà il giorno 9 settembre 2020, alle ore 10.00.
Gli esami avranno luogo nei giorni e nelle ore di seguito indicati:
- Prova scritta: 14 settembre 2020, ore 9.30
- Prova scritta teorico pratica: 14 settembre 2020, ore 14.00
- Prova orale: 21 settembre 2020, ore 9.30
Le prove si svolgeranno presso la sede comunale di Sarezzo - P.zza C. Battisti n. 4.
---
1° Prova scritta: Elaborato scritto oppure risposta ad una serie di domande a risposta aperta, vertenti sugli argomenti della prova orale.
2° Prova scritta teorico-pratica: Redazione di un elaborato finalizzato alla soluzione di uno o più quesiti tecnici posti dalla commissione o alla descrizione di una procedura e/o alla redazione di un provvedimento amministrativo sulle materie sotto elencate.
3° Prova orale:
1. Ruolo e funzioni della polizia locale (legislazione nazionale e regionale in materia);
2. Codice della strada e infortunistica stradale, normativa complementare, procedimento sanzionatorio ed atti collegati a seguito dell’accertamento di violazioni alla normativa sopra indicata;
3. Legislazione regionale (Regione Lombardia) in materia di commercio, somministrazione alimenti e bevande e pubblici esercizi in genere, TULPS;
4. Legislazione in materia di polizia edilizia, ambientale, trattamenti sanitari obbligatori (TSO);
5. Sistema sanzionatorio vigente, con particolare riferimento alla Legge 689/81;
6. Diritto penale e di procedura penale, con particolare riguardo ai compiti, doveri ed atti da richiedersi agli Agenti di Polizia Giudiziaria;
7. Nozioni di diritto amministrativo, incluso il procedimento amministrativo;
8. Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali TUEL Dlgs 267/2000, in particolare: art. 7, art. 7-bis, art. da 13 a 18, art. da 36 a 54, art. 97, art. 107, art. 109;
9. Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e relativo regolamento di esecuzione (T.U.L.P.S.);
10. Disciplina del rapporto di lavoro del personale dipendente degli enti locali, con particolare riferimento al personale di polizia locale;
11. Normativa in materia di tutela della riservatezza e trattamento dei dati personali (Reg. UE 679/2016);
12. Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
13. Conoscenza, a livello scolastico, della lingua inglese.
Gli esami avranno luogo nei giorni e nelle ore di seguito indicati:
- Prova scritta: 14 settembre 2020, ore 9.30
- Prova scritta teorico pratica: 14 settembre 2020, ore 14.00
- Prova orale: 21 settembre 2020, ore 9.30
Le prove si svolgeranno presso la sede comunale di Sarezzo - P.zza C. Battisti n. 4.
---
1° Prova scritta: Elaborato scritto oppure risposta ad una serie di domande a risposta aperta, vertenti sugli argomenti della prova orale.
2° Prova scritta teorico-pratica: Redazione di un elaborato finalizzato alla soluzione di uno o più quesiti tecnici posti dalla commissione o alla descrizione di una procedura e/o alla redazione di un provvedimento amministrativo sulle materie sotto elencate.
3° Prova orale:
1. Ruolo e funzioni della polizia locale (legislazione nazionale e regionale in materia);
2. Codice della strada e infortunistica stradale, normativa complementare, procedimento sanzionatorio ed atti collegati a seguito dell’accertamento di violazioni alla normativa sopra indicata;
3. Legislazione regionale (Regione Lombardia) in materia di commercio, somministrazione alimenti e bevande e pubblici esercizi in genere, TULPS;
4. Legislazione in materia di polizia edilizia, ambientale, trattamenti sanitari obbligatori (TSO);
5. Sistema sanzionatorio vigente, con particolare riferimento alla Legge 689/81;
6. Diritto penale e di procedura penale, con particolare riguardo ai compiti, doveri ed atti da richiedersi agli Agenti di Polizia Giudiziaria;
7. Nozioni di diritto amministrativo, incluso il procedimento amministrativo;
8. Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali TUEL Dlgs 267/2000, in particolare: art. 7, art. 7-bis, art. da 13 a 18, art. da 36 a 54, art. 97, art. 107, art. 109;
9. Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e relativo regolamento di esecuzione (T.U.L.P.S.);
10. Disciplina del rapporto di lavoro del personale dipendente degli enti locali, con particolare riferimento al personale di polizia locale;
11. Normativa in materia di tutela della riservatezza e trattamento dei dati personali (Reg. UE 679/2016);
12. Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
13. Conoscenza, a livello scolastico, della lingua inglese.