• Accedi • Iscriviti gratis
  • COMUNE DI ANCONA, 22 posti varie qualifiche

    Concorsi pubblici, per esami, per la copertura di ventidue posti di vari profili professionali, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.53 del 10-07-2020)

    Requisiti: 
    - Diploma di scuola secondaria di 2° grado (maturità)
    - Laurea, diploma di laurea, laurea specialistica, laurea magistrale
    Dove va spedita la domanda: 
    Gli interessati potranno inoltrare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la procedura informatica messa a disposizione del Comune di Ancona sul proprio sito istituzionale.
    Contatta l'ente: 
    Direzione Risorse Umane (071 222.2382 (Silvia Severini – 2384 Barbara Giacconi – 2339 Guido Spadano) esclusivamente nei seguenti orari:
    - dalle ore 9,00 alle ore 11,00 : da lun a ven;
    - dalle ore 15,00 alle ore 17,00 : gio.
    www.comune.ancona.gov.it
    Prove d'esame: 
    Bando n. 16
    La preselezione si svolgerà il giorno giovedì 6/08/2020, alle ore 9,00 presso il PalaPrometeo di Ancona, Località Passo Varano, con possibilità di prosecuzione nella giornata di venerdì 7/08/2020.
    Le prove d’esame consistono in una prova scritta ed una prova orale secondo quanto di seguito indicato.
    PROVA SCRITTA – La prova scritta potrà consistere nella stesura di un elaborato e/o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica e/o nella predisposizione di un provvedimento/atto amministrativo, nelle seguenti materie:
    - Diritto Costituzionale;
    - Diritto Amministrativo;
    - Diritto Civile;
    - elementi di Diritto Penale, con riferimento, in particolare, ai reati contro la Pubblica
    Amministrazione;
    - ordinamento amministrativo e contabile delle autonomie locali (D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.);
    - armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi (D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.);
    - principi, strumenti e regole dell'attività amministrativa con particolare riguardo a tipologie
    e forme degli atti, procedimento amministrativo, privacy, trasparenza e accesso (Legge
    241/1990, D.Lgs. 33/2013, D.Lgs. 196/2003 e s.m.i, Reg. UE 679/2016);
    - principi e nozioni generali in materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche con particolare riferimento al personale dipendente degli Enti Locali (D.Lgs. 165/2001 e s.m.i.) ed elementi inerenti il vigente CCNL Funzioni Locali;
    - disposizioni in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000 e s.m.i.);
    - legislazione in materia di contratti pubblici (D. Lgs. 50/2016, Dlgs. 56/2017 e sm.i;
    - disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione (L. 190/2012 e s.m.i. );
    - diritti, doveri e responsabilità del pubblico dipendente, codice di comportamento e codice disciplinare, responsabilità civile, penale, amministrativa e contabile del pubblico dipendente.
    La prova scritta si svolgerà il giorno martedì 1/09/2020, alle ore 9,00 presso il PalaPrometeo di Ancona, Località Passo Varano.
    PROVA ORALE
    La prova orale consisterà in un colloquio teso ad accertare la conoscenza delle materie già previste per la prova scritta. La conoscenza dell'uso delle apparecchiature e della applicazioni informatiche più diffuse, funzionale al profilo professionale da reclutare, verrà valutata in sede di prova orale, con attribuzione di specifico punteggio nell'ambito del 30 punti a disposizione della Commissione.
    ---
    Bando n. 17
    La preselezione si svolgerà il giorno venerdì 31/07/2020, alle ore 9,00 presso il PalaPrometeo di Ancona, Località Passo Varano, con possibilità di prosecuzione nella giornata del 3/08/2020.
    Le prove d’esame consistono in una prova scritta ed una prova orale secondo quanto di seguito indicato.
    PROVA SCRITTA – La prova scritta potrà consistere nella stesura di un elaborato e/o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica e/o nella predisposizione di un provvedimento/atto amministrativo, nelle seguenti materie:
    - Diritto Costituzionale;
    - Diritto Amministrativo;
    - Diritto Civile;
    - elementi di Diritto Penale, con riferimento, in particolare, ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
    - ordinamento amministrativo e contabile delle autonomie locali (D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.);
    - armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi (D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.);
    - principi, strumenti e regole dell'attività amministrativa con particolare riguardo a tipologie e forme degli atti, procedimento amministrativo, privacy, trasparenza e accesso (Legge 241/1990, D.Lgs. 33/2013, D.Lgs. 196/2003 e s.m.i, Reg. UE 679/2016);
    - principi e nozioni generali in materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche con particolare riferimento al personale dipendente degli Enti Locali (D.Lgs. 165/2001 e s.m.i.) ed elementi inerenti il vigente CCNL Funzioni Locali;
    - disposizioni in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000 e s.m.i.);
    - legislazione in materia di contratti pubblici (D. Lgs. 50/2016, Dlgs. 56/2017 e sm.i;
    - disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione (L. 190/2012 e s.m.i. );
    - diritti, doveri e responsabilità del pubblico dipendente, codice di comportamento e codice disciplinare, responsabilità civile, penale, amministrativa e contabile del pubblico dipendente.
    La prova scritta si svolgerà il giorno mercoledì 2/09/2020, alle ore 9,00 presso il PalaPrometeo di Ancona, Località Passo Varano
    PROVA ORALE
    La prova orale consisterà in un colloquio teso ad accertare la conoscenza delle materie già previste per la prova scritta, che potrà essere accertata sia sotto l'aspetto teorico che sotto quello pratico, anche attraverso la prospettazione di casi concreti attinenti gli argomenti citati.