• Accedi • Iscriviti gratis
  • COMUNE DI SARZANA, 1 assistente sociale

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di assistente sociale, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.45 del 12-06-2020)

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    12/07/2020
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    a) Laurea in Servizio Sociale (classe 39 – ex classe 6) unitamente all’Abilitazione per l’esercizio della professione (esame di stato);
    b) Diploma universitario di Assistente Sociale unitamente all’Abilitazione per l’esercizio della professione (esame di stato);
    c) Diploma di Assistente Sociale rilasciato dalle Scuole dirette a fini speciali cui sia riconosciuta efficacia abilitante all’esercizio della professione ai sensi del D.P.R. 14/1987 modificato ed integrato con D.P.R. 280/1989 e con D.M.340/1998 unitamente all’Abilitazione per l’esercizio della professione (esame di stato);
    d) Laurea Specialistica (classe 57/S) o Laurea Magistrale (Classe LM – 87) unitamente all’Abilitazione per l’esercizio della professione (esame di stato).
    ---
    Essere in possesso dell’iscrizione all’Albo Professionale degli Assistenti Sociali o iscrizione al corrispondente Albo di uno dei paesi membri dell'Unione Europea;
    - Essere in possesso della patente di guida categoria B
    Dove va spedita la domanda: 
    Al dirigente dell'Area 2 – Servizio Organizzazione risorse umane
    Comune di Sarzana – Piazza Matteotti 1
    PEC protocollo.comune.sarzana@postecert.it
    Contatta l'ente: 
    www.comunesarzana.gov.it
    Prove d'esame: 
    Preselezione.
    1^ prova scritta - teorica
    − Ordinamento degli Enti Locali con particolare riferimento all’area sociale e all’integrazione socio-sanitaria;
    − Normativa in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso agli atti amministrativi;
    2^ prova scritta teorico-pratica
    − Normativa in materia di trasparenza;
    − Legislazione nazionale e regionale inerente i servizi sociali e relative competenze dei Comuni;
    − Programmazione ed organizzazione dei servizi sociali con particolare riferimento ai piani sociali di zona, alla gestione associata dei servizi, alle forme di autorizzazione e accreditamento, ai titoli sociali (buoni e voucher);
    − Principi, metodi e tecniche del servizio sociale professionale;
    − Norme, procedure, programmazione e gestione degli interventi afferenti le Aree Tutela Minori, Anziani, Disabili, interventi di sostegno a nuclei familiari/adulti in difficoltà;
    − Nozioni di Contabilità pubblica (inquadramento generale, bilancio di previsione, rendiconto, procedimenti di spesa e di entrata negli Enti Locali);
    − Nozioni di diritto amministrativo;
    − Nozioni di diritto del lavoro nella Pubblica Amministrazione;
    − Nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai delitti contro la Pubblica Amministrazione.
    ---
    Il colloquio verterà sulle materie delle prove scritte
    Si provvederà inoltre ad accertare la conoscenza della lingua inglese e la capacità di utilizzo delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse.
    Per i candidati stranieri si valuterà anche la conoscenza della lingua italiana parlata e scritta.