Comune di Cortina d'Ampezzo, 5 posti di istruttore amministrativo
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di cinque posti di istruttore amministrativo, categoria C1, a tempo indeterminato e pieno, per l'area funzionale di progetto presso il Comune di Cortina d'Ampezzo. (GU n.45 del 12-06-2020)
Occupazione:
Posti disponibili:
5
Scadenza:
13/07/2020
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito previo superamento di un corso di studi di durata quinquennale.
- Patente cat. B.
- Patente cat. B.
Dove va spedita la domanda:
Unione Montana Feltrina – Viale Rizzarda 21 – 32032 Feltre (BL)
PEC cmfeltrina.bl@cert.ip-veneto.net
PEC cmfeltrina.bl@cert.ip-veneto.net
Contatta l'ente:
Ufficio del personale dell'Unione Montana Feltrina in via C. Rizzarda n. 21 a Feltre (BL) tel. 0439/310259.
www.feltrino.bl.it
www.feltrino.bl.it
Prove d'esame:
Preselezione eventuale.
Il programma d'esame prevede una prova scritta teorico pratica e una prova orale che verteranno sulle seguenti materie:
• Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000);
• Nozioni sui principali servizi comunali;
• Nozioni sui principali tributi locali;
• Nozioni servizi demografici, elettorale e stato civile;
• Elementi sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, con
particolare riferimento ai diritti e doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti (D.Lgs. 165/2001 e s.m.i. e C.C.N.L.);
• Elementi di Diritto Amministrativo, con particolare riferimento agli atti amministrativi ed alla Legge 241/1990 s.m.i.;
• Elementi in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000);
• Elementi in materia di Codice degli Appalti (D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.) con particolare
riferimento a forniture e servizi “sotto soglia”;
• Nozioni in materia di pubblicità e trasparenza (D. Lgs. n.33/2013 e D.Lgs.97/2016);
• Nozioni in materia di Anticorruzione, Privacy, protezione dati personali;
• Conoscenza della lingua inglese;
• Conoscenza di base delle applicazioni informatiche più diffuse.
---
PROVA SCRITTA TEORICO PRATICA: la prova potrà consistere a discrezione della commissione:
• in un'istruttoria e/o redazione di schema di deliberazione o di determinazione o di altro atto amministrativo con complessità correlata al profilo di appartenenza;
• in una serie di quesiti a risposta aperta o risposta multipla;
• in un'istruttoria e/o redazione di schema di deliberazione o di determinazione o di altro atto amministrativo con complessità correlata al profilo di appartenenza, più una serie di quesiti a risposta aperta o risposta multipla.
PUNTEGGIO MASSIMO ATTRIBUIBILE 30/30.
---
PROVA ORALE: la prova orale è costituita da un colloquio sulle materie d’esame;
PUNTEGGIO MASSIMO ATTRIBUIBILE 30/30
UNIONE MONTANA FELTRINA
Protocollo Partenza N. 4267/2020 del 03-06-2020
Doc. Principale - Copia Documento
In sede di prova orale verrà accertata inoltre la conoscenza della lingua inglese, la conoscenza di elementi di informatica relativi all’utilizzo del P.C. in relazione all’uso di Internet e dei software degli applicativi “office” più diffusi.
Il programma d'esame prevede una prova scritta teorico pratica e una prova orale che verteranno sulle seguenti materie:
• Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000);
• Nozioni sui principali servizi comunali;
• Nozioni sui principali tributi locali;
• Nozioni servizi demografici, elettorale e stato civile;
• Elementi sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, con
particolare riferimento ai diritti e doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti (D.Lgs. 165/2001 e s.m.i. e C.C.N.L.);
• Elementi di Diritto Amministrativo, con particolare riferimento agli atti amministrativi ed alla Legge 241/1990 s.m.i.;
• Elementi in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000);
• Elementi in materia di Codice degli Appalti (D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.) con particolare
riferimento a forniture e servizi “sotto soglia”;
• Nozioni in materia di pubblicità e trasparenza (D. Lgs. n.33/2013 e D.Lgs.97/2016);
• Nozioni in materia di Anticorruzione, Privacy, protezione dati personali;
• Conoscenza della lingua inglese;
• Conoscenza di base delle applicazioni informatiche più diffuse.
---
PROVA SCRITTA TEORICO PRATICA: la prova potrà consistere a discrezione della commissione:
• in un'istruttoria e/o redazione di schema di deliberazione o di determinazione o di altro atto amministrativo con complessità correlata al profilo di appartenenza;
• in una serie di quesiti a risposta aperta o risposta multipla;
• in un'istruttoria e/o redazione di schema di deliberazione o di determinazione o di altro atto amministrativo con complessità correlata al profilo di appartenenza, più una serie di quesiti a risposta aperta o risposta multipla.
PUNTEGGIO MASSIMO ATTRIBUIBILE 30/30.
---
PROVA ORALE: la prova orale è costituita da un colloquio sulle materie d’esame;
PUNTEGGIO MASSIMO ATTRIBUIBILE 30/30
UNIONE MONTANA FELTRINA
Protocollo Partenza N. 4267/2020 del 03-06-2020
Doc. Principale - Copia Documento
In sede di prova orale verrà accertata inoltre la conoscenza della lingua inglese, la conoscenza di elementi di informatica relativi all’utilizzo del P.C. in relazione all’uso di Internet e dei software degli applicativi “office” più diffusi.