COMUNE DI ROSSANO VENETO, 1 operaio manutentore
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di operaio specializzato manutentore, categoria B, a tempo pieno ed indeterminato, per l'area manutentiva, con riserva ai volontari delle Forze armate. (GU n.43 del 05-06-2020)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
06/07/2020
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- Titolo di studio: diploma di scuola media inferiore (scuola dell’obbligo)
Oltre ai requisiti generali di cui sopra, si richiede il possesso ulteriore dei seguenti requisiti:
essere in possesso del diploma della scuola dell’obbligo e di un attestato di qualifica professionale conseguito al termine di corsi di durata almeno biennale, rilasciato da istituti professionali di Stato o equipollente titolo rilasciato da un centro di formazione professionale regionale o riconosciuto dalla Regione, ai sensi della legge 21 dicembre 1978, n. 845 (legge - quadro in materia di formazione professionale) oppure di un diploma di scuola secondaria di secondo grado rilasciato da Istituti tecnici di Stato, settore tecnologico, oppure di laurea assorbente i titoli di studio citati.
Oltre ai requisiti generali di cui sopra, si richiede il possesso ulteriore dei seguenti requisiti:
essere in possesso del diploma della scuola dell’obbligo e di un attestato di qualifica professionale conseguito al termine di corsi di durata almeno biennale, rilasciato da istituti professionali di Stato o equipollente titolo rilasciato da un centro di formazione professionale regionale o riconosciuto dalla Regione, ai sensi della legge 21 dicembre 1978, n. 845 (legge - quadro in materia di formazione professionale) oppure di un diploma di scuola secondaria di secondo grado rilasciato da Istituti tecnici di Stato, settore tecnologico, oppure di laurea assorbente i titoli di studio citati.
Dove va spedita la domanda:
Comune di Rossano Veneto - Ufficio Personale, Piazza Marconi, 4 – 36028 Rossano Veneto (VI)
PEC rossanoveneto.vi@cert.ip-veneto.net
PEC rossanoveneto.vi@cert.ip-veneto.net
Contatta l'ente:
SERVIZIO GESTIONE AMMINISTRATIVA
Responsabile Dott. Adriano Ferraro
Indirizzo Piazza Marconi, 4
Telefono 0424 547120 - 0424547117
Fax 0424 84935
E-mail personale@comune.rossano.vi.it
www.comune.rossano.vi.it
Responsabile Dott. Adriano Ferraro
Indirizzo Piazza Marconi, 4
Telefono 0424 547120 - 0424547117
Fax 0424 84935
E-mail personale@comune.rossano.vi.it
www.comune.rossano.vi.it
Prove d'esame:
1. Prova teorica tecnica attitudinale relativa alla manutenzione e utilizzo di attrezzature e macchinari in dotazione all’Ente, finalizzata ad accertare la preparazione tecnico professionale e le capacità lavorative dei candidati nell’espletamento di mansioni del profilo richiesto.
2. Prova orale che consisterà in un colloquio tendente ad appurare le conoscenza sulle materie d’esame.
---
Le materie sulle quali potranno vertere le prove di cui al punto precedente sono:
- Nozioni di base in materia di Ordinamento degli Enti Locali;
- Diritti e doveri dei dipendenti pubblici;
- Prescrizioni normative in materia antinfortunistica, sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri;
- Manutenzione del verde pubblico, utilizzazione e manutenzione attrezzature da giardinaggio;
- Manutenzione degli edifici comunali, modeste opere edili e di allestimento locali con utilizzo di attrezzature relative;
- conoscenza di tecniche di lavoro o di procedure necessarie all'esecuzione delle mansioni del profilo richiesto;
- manutenzione, pulizia, segnaletica e sicurezza stradale;
- nozioni lingua inglese applicate alla professionalità richiesta (es. corretta comprensione istruzioni, etichettature per impiego in sicurezza dispositivi, macchinari, prodotti chimici ecc.).
- Conoscenza e utilizzo del Personal Computer e dei programmi informatici più diffusi attinenti alla professionalità richiesta.
2. Prova orale che consisterà in un colloquio tendente ad appurare le conoscenza sulle materie d’esame.
---
Le materie sulle quali potranno vertere le prove di cui al punto precedente sono:
- Nozioni di base in materia di Ordinamento degli Enti Locali;
- Diritti e doveri dei dipendenti pubblici;
- Prescrizioni normative in materia antinfortunistica, sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri;
- Manutenzione del verde pubblico, utilizzazione e manutenzione attrezzature da giardinaggio;
- Manutenzione degli edifici comunali, modeste opere edili e di allestimento locali con utilizzo di attrezzature relative;
- conoscenza di tecniche di lavoro o di procedure necessarie all'esecuzione delle mansioni del profilo richiesto;
- manutenzione, pulizia, segnaletica e sicurezza stradale;
- nozioni lingua inglese applicate alla professionalità richiesta (es. corretta comprensione istruzioni, etichettature per impiego in sicurezza dispositivi, macchinari, prodotti chimici ecc.).
- Conoscenza e utilizzo del Personal Computer e dei programmi informatici più diffusi attinenti alla professionalità richiesta.