• Accedi • Iscriviti gratis
  • AOU «San Luigi Gonzaga» di Orbassano, 1 dirigente medico, disciplina di medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente medico, disciplina di medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza, a tempo pieno ed esclusivo, per la SCDO Medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza. (GU n.22 del 17-3-2020)

    Requisiti: 
    a) Laurea in Medicina e Chirurgia.
    b) Specializzazione in Medicina e Chirurgia d'Accettazione e d'Urgenza.
    c) Iscrizione all'Ordine Professionale.
    Dove va spedita la domanda: 
    Le domande di ammissione all'avviso, dovranno essere esclusivamente prodotte con procedura on-line, pena esclusione, mediante accesso al sito https://sanluigipiemonte.iscrizioneconcorsi.it accedendo alla pagina di registrazione
    Contatta l'ente: 
    Per ulteriori informazioni rivolgersi alla S.C. risorse umane -settore acquisizione risorse umane - dell'Azienda ospedaliero universitaria «San Luigi Gonzaga» - Regione Gonzole n. 10 - Orbassano(TO).
    Prove d'esame: 
    Prova scritta: relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa. P
    rova pratica: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso. Per le discipline dell’area chirurgica la prova, in relazione anche al numero dei candidati, si svolge su cadavere o materiale anatomico in sala autoptica ovvero con altra modalità a giudizio insindacabile della commissione.
    La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto. Prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
    La prova orale comprenderà altresì la verifica della conoscenza dei candidati: - della lingua inglese; - di elementi di informatica

    Ai sensi di quanto previsto dall'art. 27 del D.P.R. n. 483/97 la Commissione dispone, complessivamente, di 100 punti così ripartiti:
    a) 20 punti per i titoli
    b) 80 punti per le prove d’esame
    I punti per le prove d’esame sono così ripartiti:
    a) 30 punti per la prova scritta
    b) 30 punti per la prova pratica
    b) 20 punti per la prova orale
    I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
    a) titoli di carriera: 10 punti
    b) titoli accademici e di studio: 3 punti
    c) pubblicazioni e titoli scientifici: 3 punti
    d) curriculum formativo e professionale: 4 punti