AZIENDA OSPEDALIERA NAZIONALE «SS. ANTONIO E BIAGIO E CESARE ARRIGO» DI ALESSANDRIA, 1 avvocato
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente avvocato, a tempo indeterminato. (GU n.21 del 13-03-2020)
Occupazione:
Ente:
Luogo:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
12/04/2020
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
1. laurea del vecchio ordinamento in giurisprudenza o laurea magistrale in giurisprudenza classe (LMG-01);
2. titolo di avvocato;
3. iscrizione all’Albo dell’Ordine degli Avvocati, ivi compreso l’elenco speciale annesso a detto Albo;
4. cinque anni di servizio effettivo corrispondente alla medesima professionalità prestato in enti del Servizio sanitario nazionale nella posizione funzionale di settimo e ottavo livello, ovvero in qualifiche funzionali di settimo, ottavo e nono livello di altre pubbliche amministrazioni.
2. titolo di avvocato;
3. iscrizione all’Albo dell’Ordine degli Avvocati, ivi compreso l’elenco speciale annesso a detto Albo;
4. cinque anni di servizio effettivo corrispondente alla medesima professionalità prestato in enti del Servizio sanitario nazionale nella posizione funzionale di settimo e ottavo livello, ovvero in qualifiche funzionali di settimo, ottavo e nono livello di altre pubbliche amministrazioni.
Dove va spedita la domanda:
https://ospedalealison.iscrizioneconcorsi.it/
Contatta l'ente:
S.C. gestione e sviluppo del personale - telefoni: 0131/206728 - 206261.
www.ospedale.al.it
www.ospedale.al.it
Prove d'esame:
Le prove di esame sono le seguenti:
a) prova scritta: svolgimento di un tema in diritto amministrativo o costituzionale o civile o penale;
b) prova pratica: predisposizione di atti riguardanti l’attività di servizio o stesura di un atto difensionale di diritto e procedura civile o di diritto amministrativo;
c) prova orale:
Colloquio nelle materie delle prove scritte nonché:
- diritto del lavoro con particolare riguardo alla disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze del servizio sanitario regionale o in convenzione con lo stesso;
- legislazione sanitaria nazionale e regionale;
- legislazione e regolamenti in tema di responsabilità medica e sanitaria;
- norme e disposizioni in tema di appalti e contratti con le aziende sanitarie locali;
- norme e disposizioni in tema di anticorruzione, trasparenza e privacy.
a) prova scritta: svolgimento di un tema in diritto amministrativo o costituzionale o civile o penale;
b) prova pratica: predisposizione di atti riguardanti l’attività di servizio o stesura di un atto difensionale di diritto e procedura civile o di diritto amministrativo;
c) prova orale:
Colloquio nelle materie delle prove scritte nonché:
- diritto del lavoro con particolare riguardo alla disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze del servizio sanitario regionale o in convenzione con lo stesso;
- legislazione sanitaria nazionale e regionale;
- legislazione e regolamenti in tema di responsabilità medica e sanitaria;
- norme e disposizioni in tema di appalti e contratti con le aziende sanitarie locali;
- norme e disposizioni in tema di anticorruzione, trasparenza e privacy.