• Accedi • Iscriviti gratis
  • AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA «CITTÀ DI SIENA», 1 addetto alla cucina

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di esecutore addetto alla cucina, categoria B, a tempo indeterminato e parziale. (GU n.19 del 06-03-2020)

    Requisiti: 
     Diploma della scuola dell’obbligo; qualora il candidato abbia conseguito il diploma all’estero dovrà possedere, altresì, il necessario decreto di equiparazione.
     Attestato di frequenza al corso per “Addetto ad Attività Alimentari Complesse” (HACCP), della durata di 12 ore, in corso di validità.
     aver maturato un’esperienza lavorativa di almeno 6 mesi, anche non continuativi, nella preparazione dei pasti presso le cucine di ristoranti e/o mense aziendali, scolastiche, ospedaliere o di residenze per anziani da documentarsi al momento della presentazione della domanda di partecipazione alla selezione con apposita dichiarazione del datore di lavoro oppure mediante dichiarazione sostitutiva di atto notorio ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. n. 445/2000.
    Dove va spedita la domanda: 
    ASP “Città di Siena” - Via Campansi n. 18 - 53100 Siena
    PEC concorsi@pec.asp.siena.it
    Contatta l'ente: 
    Ufficio personale dell'ASP «Citta' di Siena», via Campansi n. 18 - 53100 Siena (tel. 0577/1791001).
    www.asp.siena.it
    Prove d'esame: 
    Preselezione.
    Prova pratica
    La selezione avrà ad oggetto la seguente prova pratica: "Esecuzione di ricette mediante preparazione, cottura, confezione e ripartizione dei pasti sulla base di tabelle dietetiche. Quantità, controlli e verifiche dei prodotti alimentari. Igiene, pulizia della cucina e delle relative attrezzature e stoviglie. Basilari conoscenze nelle attività di ricevimento, controllo e stoccaggio delle materia prime”. Nell’ambito di tale prova potranno inoltre essere formulate domande anche teoriche inerenti le procedure riguardanti le diverse fasi della lavorazione assegnata.
    In alternativa la prova pratica potrà essere eseguita in forma scritta; in tal caso la prova consisterà in un test sulle seguenti materie:
     preparazione, cottura, confezione e ripartizione dei pasti sulla base di tabelle dietetiche;
     nozioni sul sistema HACCP;
     sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti/pasti;
     Buone Pratiche di Lavorazione in relazione alle operazioni di cucina (conservazione degli alimenti, cottura, abbattimento, gestione allergeni in caso di preparazione dei pasti per soggetti allergici ecc.);
     igiene del personale e norme di comportamento;
     norme in materia di sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle mansioni da svolgere.
    ---
    Prova orale
    La prova orale consisterà in un colloquio individuale su:
     Tecniche di lavoro e nozioni sull’attività da esplicare in base al profilo professionale;
     Magazzinaggio, stoccaggio e conservazione degli alimenti;
     Sicurezza igienico – sanitaria secondo il sistema HACCP;
     Norme in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D. Lgs. 81/2008 e ss.mm. ed ii.)