Comune di Jerzu, 1 istruttore direttivo amministrativo, categoria D
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo amministrativo, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, riservato alle categorie protette di cui all'articolo 1 della legge n. 68/1999 a copertura della quota d'obbligo, con esclusione dei privi della vista. (GU n.12 del 11-2-2020)
Occupazione:
Ente:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
12/03/2020
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
-. possesso di diploma di Laurea magistrale (economia/giurisprudenza/scienze politiche).
j. la conoscenza della lingua straniera Inglese;
k. la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
l. l’eventuale possesso della patente di guida di categoria B
j. la conoscenza della lingua straniera Inglese;
k. la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
l. l’eventuale possesso della patente di guida di categoria B
Dove va spedita la domanda:
1. direttamente al Protocollo del Comune di Jerzu (orario: da Lunedì a Venerdì 10,00-13,00, martedì pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30)
2.mediante raccomandata A./R. indirizzata al Protocollo del Comune di Jerzu, Via Vittorio Emanuele 172 - 08044 Jerzu;
3.con trasmissione in via telematica, esclusivamente all’indirizzo protocollo@pec.comune.jerzu.og.it attraverso un indirizzo di posta elettronica certificata del candidato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta dal bando in formato pdf. Si precisa in proposito che il mittente della PEC deve essere, a pena di esclusione, il candidato stesso. Nell’oggetto della mail e sulla busta dovrà essere specificato “Domanda di partecipazione selezione pubblica per istruttore direttivo Amministrativo, Cat. Giuridica D”;
2.mediante raccomandata A./R. indirizzata al Protocollo del Comune di Jerzu, Via Vittorio Emanuele 172 - 08044 Jerzu;
3.con trasmissione in via telematica, esclusivamente all’indirizzo protocollo@pec.comune.jerzu.og.it attraverso un indirizzo di posta elettronica certificata del candidato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta dal bando in formato pdf. Si precisa in proposito che il mittente della PEC deve essere, a pena di esclusione, il candidato stesso. Nell’oggetto della mail e sulla busta dovrà essere specificato “Domanda di partecipazione selezione pubblica per istruttore direttivo Amministrativo, Cat. Giuridica D”;
Contatta l'ente:
Per ulteriori informazioni rivolgersi all'ufficio personale del Comune di Jerzu, via Vittorio Emanuele III, 172 - Jerzu - telefono0782 760820.
Prove d'esame:
La data delle prove d’esame, della sede e dell’orario, saranno pubblicati sul sito istituzionale del Comune di Jerzu www.comune.jerzu.og.it.
Le prove d'esame che verteranno sulle materie indicate al successivo articolo, sono costituite da tre prove: due prove scritte e una prova orale.
PRIMA PROVA SCRITTA Tema o quesiti che richiedono una o più risposte espositive vertenti sulle seguenti materie: Diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo, alla formazione degli atti amministrativi nonché ai contratti della P.A.; Ordinamento delle autonomie locali; Ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali ; Normativa in materia di trasparenza dell’attività amministrativa (D.lgs. n. 33/2013 e ss.mm.ii.), diritto di accesso agli atti di cui alla L.241/1990 e ss.mm.ii.; La tutela dei dati personali di cui al regolamento (UE) 2019/679; disciplina in materia di privacy alla luce delle modifiche apportate dal D. Lgs. n. 101/2018; - disciplina in materia di prevenzione della corruzione, della pubblicità e trasparenza; - disciplina in materia di appalti, forniture e servizi a norma del codice degli appalti pubblici D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.; - normativa sul pubblico impiego, il rapporto di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, diritti e doveri dei dipendenti pubblici con particolare riferimento alla responsabilità, codice di comportamento dei dipendenti pubblici; Nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la pubblica Amministrazione conoscenza dei sistemi operativi di Windows, dei principali software applicativi nonché dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse; conoscenza della lingua inglese.
SECONDA PROVA SCRITTA (a contenuto teorico - pratico) Soluzione di un caso pratico o illustrazione di un procedimento amministrativo di competenza dell'ufficio e redazione di un atto amministrativo attinente al procedimento, delle materie della prima prova scritta; la prova potrà essere effettuata mediante l'utilizzo di procedure informatiche.
PROVA ORALE La prova orale verterà sulle stesse materie della prima prova scritta, sulla conoscenza della lingua inglese (in sintonia con la direttiva n.3 del 24.04.2018 del Ministero per la semplificazione e la pubblica amministrazione) e sulla conoscenza o sull’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Le prove d'esame che verteranno sulle materie indicate al successivo articolo, sono costituite da tre prove: due prove scritte e una prova orale.
PRIMA PROVA SCRITTA Tema o quesiti che richiedono una o più risposte espositive vertenti sulle seguenti materie: Diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo, alla formazione degli atti amministrativi nonché ai contratti della P.A.; Ordinamento delle autonomie locali; Ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali ; Normativa in materia di trasparenza dell’attività amministrativa (D.lgs. n. 33/2013 e ss.mm.ii.), diritto di accesso agli atti di cui alla L.241/1990 e ss.mm.ii.; La tutela dei dati personali di cui al regolamento (UE) 2019/679; disciplina in materia di privacy alla luce delle modifiche apportate dal D. Lgs. n. 101/2018; - disciplina in materia di prevenzione della corruzione, della pubblicità e trasparenza; - disciplina in materia di appalti, forniture e servizi a norma del codice degli appalti pubblici D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.; - normativa sul pubblico impiego, il rapporto di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, diritti e doveri dei dipendenti pubblici con particolare riferimento alla responsabilità, codice di comportamento dei dipendenti pubblici; Nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la pubblica Amministrazione conoscenza dei sistemi operativi di Windows, dei principali software applicativi nonché dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse; conoscenza della lingua inglese.
SECONDA PROVA SCRITTA (a contenuto teorico - pratico) Soluzione di un caso pratico o illustrazione di un procedimento amministrativo di competenza dell'ufficio e redazione di un atto amministrativo attinente al procedimento, delle materie della prima prova scritta; la prova potrà essere effettuata mediante l'utilizzo di procedure informatiche.
PROVA ORALE La prova orale verterà sulle stesse materie della prima prova scritta, sulla conoscenza della lingua inglese (in sintonia con la direttiva n.3 del 24.04.2018 del Ministero per la semplificazione e la pubblica amministrazione) e sulla conoscenza o sull’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.