IRCCS ASSOCIAZIONE OASI MARIA SS. ONLUS DI TROINA, 43 posti vari profili
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quarantatre' posti di vari profili professionali, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.11 del 07-02-2020)
Occupazione:
Posti disponibili:
43
Scadenza:
09/03/2020
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Categorie correlate
- educatore professionale Enna
- educatore professionale Sicilia
- fisioterapista Enna
- fisioterapista Sicilia
- logopedista Enna
- logopedista Sicilia
- psicomotricista Enna
- psicomotricista Sicilia
- tecnico di riabilitazione psichiatrica Enna
- tecnico di riabilitazione psichiatrica Sicilia
- Infermiere Enna
- Infermiere Sicilia
- infermiere pediatrico Enna
- infermiere pediatrico Sicilia
- tecnico di neurofisiopatologia Enna
- tecnico di neurofisiopatologia Sicilia
- tecnico radiologo Enna
- tecnico radiologo Sicilia
Requisiti:
c) titolo di studio per l’accesso ai rispettivi profili professionali;
d) iscrizione all'albo professionale, attestata da certificato di data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando.
d) iscrizione all'albo professionale, attestata da certificato di data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando.
Dove va spedita la domanda:
IRCCS Associazione Oasi Maria SS. ONLUS - Via Conte Ruggero n. 73 - 94018 Troina (EN)
Pec associazioneoasimariassonlus@pec.it
Pec associazioneoasimariassonlus@pec.it
Contatta l'ente:
Centralino
Tel: 0935 – 936111
Fax: 0935 – 653327
www.irccs.oasi.en.it
Tel: 0935 – 936111
Fax: 0935 – 653327
www.irccs.oasi.en.it
Prove d'esame:
Prova scritta: relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa;
Prova pratica: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso. La prova, a giudizio della Commissione, potrà essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
Prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
Prova pratica: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso. La prova, a giudizio della Commissione, potrà essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
Prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.