• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di Rivalta di Torino, 1 bibliotecario responsabile dei servizi culturali, categoria D

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di specialista attivita' amministrative - bibliotecario responsabile dei servizi culturali, categoria D, a tempo indeterminato e pieno. (GU n.10 del 4-2-2020)

    Requisiti: 
    -conoscenza della lingua inglese
    - conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
    - . possesso di patente di guida di tipo B in corso di validità;
    -titolo di studio: • Diploma di laurea magistrale (LM-5 del DM 270/04) o specialistica (L5/S del 509/99) in Archivistica e Biblioteconomia o Diploma di Laurea in Conservazione dei beni culturali (“vecchio ordinamento”); oppure: • Diploma di Laurea triennale (L1) in Beni Culturali per il cui conseguimento siano stati sostenuti almeno quattro esami materie biblioteconomia, bibliografia, discipline del libro e del documento o discipline affini o collegate; Sono altresì ammessi i seguenti titoli, purché si sia in possesso dell’ulteriore requisito sotto specificato: • Diploma di laurea magistrale (LM) - (DM 270/2004) tra quelle appartenenti alle seguenti classi: LM 37 “Lingue e letterature moderne europee e americane”; LM 78 “Scienze filosofiche”; LM 84 “Scienze storiche”; • Lauree specialistiche (LS) - (DM 509/1999), equiparate ai sensi del Decreto Interministeriale 9/7/2009 pubblicato in GU del 7/10/2009, n. 233 tra quelle appartenenti alle seguenti classi: 17/S “Filosofia e storia della scienza”; 18/S “Filosofia teoretica, morale, politica ed estetica”; 93/S “Storia antica”; 94/S “Storia contemporanea”; 96/S “Storia della filosofia”; 97/S “Storia medievale”; 98/S “Storia moderna”; 42/S “Lingue e letterature moderne euroamericane”; • Diploma di laurea (DL- vecchio ordinamento), equiparate ai sensi del Decreto Interministeriale 9/7/2009 pubblicato in GU del 7/10/2009, n. 233, in “Filologia e storia dell’Europa orientale”; “Filosofia”; “Lettere”; “Lingue, culture ed istituzioni dei paesi del Mediterraneo”; “Lingue e cultura dell’Europa Orientale”; “Lingue e culture europee”; “Lingue e letterature straniere”; “Storia”; “Studi comparatistici”; • Laurea (L) – (DM 270/2004) tra quelle appartenenti alle seguenti classi: L-1 “Beni culturali”; L-5 “Filosofia”; L-10 “Lettere”; L-11 “Lingue e culture moderne”; L-42 “Storia”; o lauree (L) - (DM 509/1999) - equiparate ai sensi del Decreto Interministeriale 9/7/2009 pubblicato in GU del 7/10/2009, n. 233: “Lettere”; “Lingue e culture moderne”, “Scienze dei beni culturali”; “Filosofia”; “Scienze storiche”; e possesso di: Diploma di Specializzazione in Beni Archivistici e librari oppure: • Dottorato di ricerca o Master Universitario di primo o secondo livello in materie attinenti la biblioteconomia e i beni librari; oppure: • Attestato di qualifica professionale di Bibliotecario rilasciato da enti regionali o riconosciuti, come l’attestato rilasciato dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) per l’iscrizione all’albo AIB, nonché attestazioni conformi alla norma UNI 11535.
    Dove va spedita la domanda: 
    La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere: - redatta in carta semplice utilizzando esclusivamente il modello di domanda allegato al presente bando debitamente datato e sottoscritto; - obbligatoriamente corredata da un curriculum formativo - professionale debitamente datato e sottoscritto; - fatta pervenire al Protocollo generale della Città di Rivalta di Torino – Via Balma, n. 5 10040 Rivalta di Torino (TO) entro le ore 12,00 del giorno 05.03.2020 tramite:
    -  Consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune nelle seguenti fasce orarie: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 12.00; mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 17.30; La data di consegna è comprovata dal timbro a data dell’Ufficio Protocollo della Città di Rivalta di Torino;
     Raccomandata A.R., a mezzo del servizio postale e con esclusione di qualsiasi altro mezzo. La busta contenente la domanda di ammissione con l’allegata documentazione dovrà riportare sulla facciata, oltre al seguente indirizzo: Città di Rivalta di Torino – Via Balma, n. 5 - 10040 Rivalta di Torino (To), anche l’indicazione: domanda di partecipazione a concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 (un) posto di Specialista Attività Amministrative - Bibliotecario Responsabile dei Servizi Culturali” categoria giuridica “D”, posizione economica iniziale D1, a tempo indeterminato e orario pieno, presso la Città di Rivalta di Torino (TO)
     Posta elettronica certificata (PEC) da inviarsi esclusivamente all’indirizzo: protocollo.rivalta@cert.legalmail.it ed esclusivamente da casella di posta elettronica certificata intestata al candidato. La data e l’ora di spedizione della domanda sono comprovate dall’attestazione dell’invio. La domanda e i relativi allegati dovranno essere trasmessi, preferibilmente in un unico file, ed unicamente in formato pdf, utilizzando, per la predisposizione del file, una delle seguenti modalità: 1. Sottoscrizione con firma digitale del candidato, con certificato rilasciato da un certificatore autorizzato; 2. Sottoscrizione con firma autografa del candidato della domanda con scansione della domanda stessa e dell’allegata documentazione di supporto (compreso il documento d’identità in corso di validità).
    Contatta l'ente: 
    Per informazioni contattare l'ufficio personale, telefono 011/9045556-89-40.
    Prove d'esame: 
    titoli di studio: punti 4
    titoli di servizio: punti 4
    curriculum formativo e professionale: punti 1
    titoli vari e culturali: punti 1

    Gli esami consisteranno nelle seguenti prove:
     EVENTUALE PROVA PRESELETTIVA
     1^ PROVA SCRITTA
     2^ PROVA SCRITTA - PRATICA
     PROVA ORALE

    Le prove d’esame si terranno secondo il seguente calendario e nelle sedi sotto indicate:
    EVENTUALE PROVA PRESELETTIVA: il giorno 09.03.2020 alle ore 08,30. La sede verrà comunicata attraverso specifico avviso che verrà pubblicato sul sito istituzionale del comune all’indirizzo www.comune.rivalta.to.it sezione Bandi di Concorso.
    1^ PROVA SCRITTA: il giorno 11.03.2020 alle ore 08,30, presso la “Cappella del Monastero”, in Rivalta di Torino, Via Balegno.
    2^ PROVA SCRITTA: il giorno 11.03.2020 alle ore 14,30, presso la “Cappella del Monastero”, in Rivalta di Torino, Via Balegno.
    PROVA ORALE: il giorno 19.03.2020 alle ore 09,00, presso la Sala Consiliare della Città di Rivalta, in Rivalta di Torino, Via C. Balma, 5. I candidati presenti negli elenchi degli ammessi saranno tenuti a presentarsi, senza alcun preavviso, nel giorno, ora e luogo come pubblicati nella sezione “Bandi di Concorso” del sito istituzionale del Comune www.comune.rivalta.to.it muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità.