COMUNE DI RIPA TEATINA, 3 istruttori amministrativi
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di tre posti di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, area amministrativa. (GU n.9 del 31-01-2020)
Occupazione:
Posti disponibili:
3
Scadenza:
04/03/2020
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di istruzione di 2° grado con corso di studio di 5 anni
Patente cat. B
Patente cat. B
Dove va spedita la domanda:
Comune di Ripa Teatina
Via Nicola Marcone, 42
66010 Ripa Teatina (CH)
PEC comune.ripateatina.ch@pec.it
Via Nicola Marcone, 42
66010 Ripa Teatina (CH)
PEC comune.ripateatina.ch@pec.it
Contatta l'ente:
Ufficio amministrativo tel. 0871/391538.
www.comuneripateatina.gov.it
www.comuneripateatina.gov.it
Prove d'esame:
Prova scritta
-ordinamento degli Enti Locali, con particolare riferimento alle funzioni, ai compiti, alTordinamento finanziario e contabile del Comune;
-principi, strumenti e regole dell’attività amministrativa, con particolare riguardo a tipologie e forme degli atti, procedimento amministrativo, privacy, trasparenza, accesso;
-principi e nozioni generali in materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, con particolare riferimento alla disciplina del rapporto di lavoro;
-nozioni fondamentali in materia di contratti pubblici.
---
Prova orale
La prova orale è costituita da un colloquio oggetto della prova scritta. Il colloquio concorrerà altresì ad approfondire la motivazione e il potenziale del candidato in relazione alle competenze connesse al profilo professionale del posto da ricoprire.
In sede di prova orale verranno accertate inoltre:
- la conoscenza degli applicativi informatici in generale (Word, Excel, posta elettronica, internet, ecc.);
- la conoscenza della Lingua Inglese.
---
Preselezione.
-ordinamento degli Enti Locali, con particolare riferimento alle funzioni, ai compiti, alTordinamento finanziario e contabile del Comune;
-principi, strumenti e regole dell’attività amministrativa, con particolare riguardo a tipologie e forme degli atti, procedimento amministrativo, privacy, trasparenza, accesso;
-principi e nozioni generali in materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, con particolare riferimento alla disciplina del rapporto di lavoro;
-nozioni fondamentali in materia di contratti pubblici.
---
Prova orale
La prova orale è costituita da un colloquio oggetto della prova scritta. Il colloquio concorrerà altresì ad approfondire la motivazione e il potenziale del candidato in relazione alle competenze connesse al profilo professionale del posto da ricoprire.
In sede di prova orale verranno accertate inoltre:
- la conoscenza degli applicativi informatici in generale (Word, Excel, posta elettronica, internet, ecc.);
- la conoscenza della Lingua Inglese.
---
Preselezione.