Provincia di Belluno, 4 istruttore tecnico, categoria C
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di quattro posti di istruttore tecnico, categoria C, a tempo indeterminato, per i servizi tecnici dell'ente. (GU n.6 del 21-1-2020)
Occupazione:
Posti disponibili:
4
Scadenza:
24/02/2020
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Categorie correlate
Requisiti:
titoli di studio: Diploma di laurea in una delle seguenti classi (ordinamento D.M.509/1999):
➢ 04 - Scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile
➢ 07 - Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale
➢ 08 - Ingegneria civile e ambientale
Diploma di laurea in una delle seguenti classi (ordinamento D.M.270/2004):
➢ L-7 Ingegneria civile e ambientale
➢ L-17 Scienze dell’architettura
➢ L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale ➢ L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia
Diploma di laurea magistrale in una delle seguenti classi (a tali titoli sono equiparati i diplomi di laurea dell’ordinamento DM 509/1999 “lauree specialistiche” e quelli dell’ordinamento previgente al DM 509/1999 c.d. “vecchio ordinamento”, secondo quanto stabilito dal D.M. 9.7.2009 relativo alle equiparazioni):
➢ LM-3 Architettura del paesaggio
➢ LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura
➢ LM-23 Ingegneria civile
➢ LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi
➢ LM-26 Ingegneria della sicurezza
➢ LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio
➢ LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale.
➢ conoscenza informatica di base (utilizzo personale computer e internet) e di applicazioni per l’elaborazione di testi, fogli elettronici, basi dati e dati cartografici (software GIS);
➢ conoscenza della lingua inglese;
➢ possesso della patente di cat. B.
➢ 04 - Scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile
➢ 07 - Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale
➢ 08 - Ingegneria civile e ambientale
Diploma di laurea in una delle seguenti classi (ordinamento D.M.270/2004):
➢ L-7 Ingegneria civile e ambientale
➢ L-17 Scienze dell’architettura
➢ L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale ➢ L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia
Diploma di laurea magistrale in una delle seguenti classi (a tali titoli sono equiparati i diplomi di laurea dell’ordinamento DM 509/1999 “lauree specialistiche” e quelli dell’ordinamento previgente al DM 509/1999 c.d. “vecchio ordinamento”, secondo quanto stabilito dal D.M. 9.7.2009 relativo alle equiparazioni):
➢ LM-3 Architettura del paesaggio
➢ LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura
➢ LM-23 Ingegneria civile
➢ LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi
➢ LM-26 Ingegneria della sicurezza
➢ LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio
➢ LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale.
➢ conoscenza informatica di base (utilizzo personale computer e internet) e di applicazioni per l’elaborazione di testi, fogli elettronici, basi dati e dati cartografici (software GIS);
➢ conoscenza della lingua inglese;
➢ possesso della patente di cat. B.
Dove va spedita la domanda:
• posta elettronica certificata: il candidato potrà inviare dalla propria casella pec a quella della Provincia:
provincia.belluno@pecveneto.it la domanda firmata in formato PDF, con allegata, sempre in formato PDF, la fotocopia di un documento di identità. In alternativa la domanda potrà essere sottoscritta con la firma digitale
• consegna a mano presso l'ufficio protocollo dell'Amministrazione Provinciale di Belluno in Via S. Andrea n.5 a Belluno, dalle ore 8,45 alle ore 12,30, dal lunedì al venerdì, il martedì e il giovedì anche dalle ore 14,30 alle ore 16,30;
• raccomandata postale con ricevuta di ritorno all'indirizzo Provincia di Belluno -Servizio Risorse Umane- Via S. Andrea n.5 - 32100 Belluno. Saranno considerate fuori termine e quindi escluse le domande di partecipazione pervenute oltre il termine di scadenza. Non fa fede la data del timbro postale di spedizione.
provincia.belluno@pecveneto.it la domanda firmata in formato PDF, con allegata, sempre in formato PDF, la fotocopia di un documento di identità. In alternativa la domanda potrà essere sottoscritta con la firma digitale
• consegna a mano presso l'ufficio protocollo dell'Amministrazione Provinciale di Belluno in Via S. Andrea n.5 a Belluno, dalle ore 8,45 alle ore 12,30, dal lunedì al venerdì, il martedì e il giovedì anche dalle ore 14,30 alle ore 16,30;
• raccomandata postale con ricevuta di ritorno all'indirizzo Provincia di Belluno -Servizio Risorse Umane- Via S. Andrea n.5 - 32100 Belluno. Saranno considerate fuori termine e quindi escluse le domande di partecipazione pervenute oltre il termine di scadenza. Non fa fede la data del timbro postale di spedizione.
Contatta l'ente:
Per informazioni: tel.0437959210-0437959298; email: personale@provincia.belluno.it
Prove d'esame:
Le prove d’esame devono essere indirizzate ad accertare il possesso delle competenze richieste per lo svolgimento delle mansioni proprie della posizione da ricoprire, ed a verificare le capacità dei candidati di applicare le conoscenze possedute a specifiche situazioni o casi problematici di ordine teorico o pratico.
Gli esami consisteranno in due prove scritte, delle quali una a contenuto teorico-pratico, sulle materie riportate nel programma d'esame, ed in una prova orale. Una delle prove può consistere in una serie di quesiti a risposta sintetica ovvero in appositi test bilanciati da risolvere in un tempo predeterminato.
L’Amministrazione procederà ad una preselezione in presenza di un numero di domande superiore a ottanta. La procedura di preselezione si svolgerà sulla base di test sulle materie oggetto del programma d’esame.
Le prove del presente concorso si svolgeranno nei giorni di seguito indicati: eventuale preselezione: GIOVEDI’ 12 MARZO 2020 alle ore 14,00
prima prova scritta: VENERDI’ 20 MARZO 2020 alle ore 9,00
seconda prova scritta VENERDI’ 20 MARZO 2020, alle ore 14,30
prova orale: VENERDI’ 27 MARZO 2020 , alle ore 9,00
Il luogo di svolgimento delle prove verrà reso noto mediante pubblicazione sul sito internet www.provincia.belluno.it (link: Amministrazione Trasparente - Bandi di concorso - Bandi per il reclutamento di personale, nella cartella relativa al concorso).
Gli esami consisteranno in due prove scritte, delle quali una a contenuto teorico-pratico, sulle materie riportate nel programma d'esame, ed in una prova orale. Una delle prove può consistere in una serie di quesiti a risposta sintetica ovvero in appositi test bilanciati da risolvere in un tempo predeterminato.
L’Amministrazione procederà ad una preselezione in presenza di un numero di domande superiore a ottanta. La procedura di preselezione si svolgerà sulla base di test sulle materie oggetto del programma d’esame.
Le prove del presente concorso si svolgeranno nei giorni di seguito indicati: eventuale preselezione: GIOVEDI’ 12 MARZO 2020 alle ore 14,00
prima prova scritta: VENERDI’ 20 MARZO 2020 alle ore 9,00
seconda prova scritta VENERDI’ 20 MARZO 2020, alle ore 14,30
prova orale: VENERDI’ 27 MARZO 2020 , alle ore 9,00
Il luogo di svolgimento delle prove verrà reso noto mediante pubblicazione sul sito internet www.provincia.belluno.it (link: Amministrazione Trasparente - Bandi di concorso - Bandi per il reclutamento di personale, nella cartella relativa al concorso).