• Accedi • Iscriviti gratis
  • COMUNE DI INVERIGO, 1 istruttore direttivo tecnico

    Selezione pubblica, per soli esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo tecnico, categoria D, a tempo indeterminato e pieno, per l'area tecnica urbanistica/edilizia privata. (GU n.1 del 03-01-2020)

    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    02/02/2020
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Requisiti: 
    Laurea vecchio ordinamento o di primo livello o specialistica o laurea magistrale in architettura o in ingegneria civile od ingegneria edile od ingegneria edile-architettura od ingegneria per l'ambiente ed il territorio o pianificazione territoriale, urbanistica ed ambientale e classi e diplomi equiparati ai sensi del decreto ministeriale 9 luglio 2009.
    Dove va spedita la domanda: 
    Comune di Inverigo – Via Enrico Fermi 1 – 22044 Inverigo
    PEC comune.inverigo@pec.provincia.como.it
    Contatta l'ente: 
    Area Affari Generali - Servizio Personale - del Comune di Inverigo, tel. +39.0313594200 – email affari.generali@comune.inverigo.co.it. L’ufficio è sito in Inverigo (CO), Via Enrico Fermi 1.
    www.comune.inverigo.co.it
    Prove d'esame: 
    La prima prova scritta consisterà nella redazione di un elaborato e/o in quesiti a risposta chiusa o aperta.
    La seconda prova scritta sarà di tipo pratico o a contenuto teorico-pratico. Il punteggio massimo attribuibile a ciascuna prova sarà pari 30/trentesimi. Saranno ammessi a sostenere la prova orale i concorrenti che abbiano riportato una votazione non inferiore a 21/trentesimi in ciascuna prova scritta.
    La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie oggetto d’esame e tenderà inoltre ad accertare la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza di elementi di informatica relativi all’utilizzo del computer in relazione all’uso di internet e dei software applicativi Office più diffusi (Word, Excel, Outlook, Autocad). Per i candidati cittadini stranieri verrà accertata l’adeguata conoscenza della lingua italiana. Il punteggio massimo attribuibile sarà pari a 30/trentesimi. La prova orale si intenderà superata con una votazione di almeno 21/trentesimi.
    ---
    Gli esami consisteranno in due prove scritte ed una prova orale sui seguenti argomenti:
    - legislazione nazionale e regionale relativa a: urbanistica e pianificazione territoriale, edilizia pubblica e privata, repressione e gestione degli illeciti edilizi;
    - normativa regionale e nazionale antisismica;
    - normativa in materia di tutela del paesaggio;
    - legislazione in materia ambientale;
    - normativa in materia di vincolo idrogeologico di livello nazionale, regionale e locale;
    - legislazione in materia di contenimento energetico;
    - legislazione in materia di lavori pubblici, contratti ed espropriazioni;
    - conferenza dei servizi, accordi di programma e strumenti di partecipazione al procedimento;
    - normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro;
    - ordinamento e attività degli Enti Locali;
    - legislazione in materia di procedimento amministrativo e protezione dei dati personali;
    - normativa sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze di amministrazioni pubbliche;
    - normativa in materia di prevenzione alla corruzione, trasparenza e incompatibilità;
    - legislazione in materia di amministrazione digitale;
    - nozioni di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la P.A.