• Accedi • Iscriviti gratis
  • COMUNE DI MAGLIE, 2 poliziotti municipali

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di agente di polizia locale, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, per il settore polizia locale, di cui un posto riservato ai militari volontari delle Forze armate. (GU n.100 del 20-12-2019)

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    2
    Scadenza: 
    20/01/2020
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    - Diploma di scuola media secondaria conseguito dopo un percorso di studi completo (cinque anni);
    - Patente di categoria B e A2 (o superiore).
    Dove va spedita la domanda: 
    Online www.gestioneconcorsipubblici.it/maglie
    Contatta l'ente: 
    COMUNE DI MAGLIE - Provincia di LECCE - Piazza Aldo Moro n. 1 - 73024 - Tel. 0 836 48 91 11
    www.comune.maglie.le.it
    Prove d'esame: 
    Il concorso sarà espletato in base alla procedura di seguito indicata ed articolata nelle seguenti tre fasi:
    a) eventuale fase preselettiva, di cui al successivo art.7, consistente in un’unica prova da svolgersi attraverso appositi test bilanciati, sulle materie previste all’art.11 del presente bando, integrati con test di cultura generale, qualora il numero delle istanze di partecipazione superi di venti volte il numero dei posti messi a concorso (art.29 del Regolamento per l’Accesso agli Impieghi);
    b) fase selettiva scritta (di cui al successivo art. 9) sulle materie previste al successivo art.11 del presente bando, così articolata: prova scritta: soluzione in un tempo predeterminato di una serie di quesiti a risposte sintetiche e a contenuto teorico pratico; prova pratica: redazione di un rapporto, di un verbale di contravvenzione o di un’ordinanza;
    c) fase selettiva orale (di cui al successivo art. 1), riservata ai candidati che avranno superato la prova scritta (punteggio pari ad almeno 21/30). Tale prova consiste in un colloquio sulle materie previste all’art.11 del presente bando. Durante il colloquio verrà valutata anche la conoscenza da parte dei candidati della lingua inglese e il livello di utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
    ---
    Materie di esame
    Le prove di esame (eventuale preselezione, prova scritta e prova orale) avranno ad oggetto le seguenti materie:
    1) Ordinamento Istituzionale, Contabile e Finanziario degli Enti Locali (D.Lgs 267/2000 e smi);
    2) Elementi di Diritto amministrativo, con particolare riferimento alla normativa sul procedimento amministrativo, sul diritto di accesso e conferenze dei servizi, sulla tutela della privacy e sulla documentazione amministrativa;
    3) Legislazione nazionale e regionale in materia urbanistica;
    4) Leggi e regolamenti di pubblica sicurezza;
    5) Disciplina della circolazione stradale;
    6) Disciplina del commercio e polizia amministrativa;
    7) Nozioni di diritto civile;
    8) Nozioni di diritto costituzionale;
    9) Nozioni di diritto penale e procedura penale;
    10) Rapporto di pubblico impiego con particolare riguardo ai processi di riforma, nonché alle responsabilità, doveri, diritti e sanzioni disciplinari del pubblico dipendente;
    11) Normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri (D.Lgs. 81/2008);
    12) Elementi in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione nella P.A.;