COMUNE DI CALENZANO, 4 autisti scuolabus
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di quattro posti elevabili a nove, di operatore tecnico specializzato e/o conduttore di macchine complesse - autista scuolabus, categoria B3, presso i Comuni di Calenzano e Sesto Fiorentino. (GU n.96 del 06-12-2019)
Occupazione:
Posti disponibili:
4
Scadenza:
05/01/2020
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Requisiti:
- Diploma di scuola media inferiore e attestato di qualificazione professionale in materia tecnica, industriale rilasciato da istituti di formazione professionale di stato, regionali o legalmente riconosciuti oppure diploma di scuola media inferiore unitamente a esperienza di lavoro documentabile, almeno annuale, maturata nelle mansioni della figura professionale richiesta con rapporto di lavoro subordinato presso datori di lavoro pubblici o privati ovvero con lavoro autonomo (i predetti periodi sono cumulabili tra loro);
- Patente di guida cat. D in corso di validità e della Carta di Qualificazione Conducente (C.Q.C.) trasporto Persone;
- Patente di guida cat. D in corso di validità e della Carta di Qualificazione Conducente (C.Q.C.) trasporto Persone;
Dove va spedita la domanda:
Online http://www.comune.calenzano.fi.it/
Contatta l'ente:
Per informazioni telefonare dalle 10.00 alle 12.00 dal lunedì al venerdì e dalle 15.00 alle 18.00 il martedì ed il giovedì al Servizio Personale ai recapiti telefonici: 055-8833280, 055-8833216.
personale@comune.calenzano.fi.it
www.comune.calenzano.fi.it
personale@comune.calenzano.fi.it
www.comune.calenzano.fi.it
Prove d'esame:
1. Prova teorico-pratica: la prova sarà strutturata con le mansioni inerenti il profilo professionale di cui trattasi, con particolare riferimento alla conduzione dello scuolabus in dotazione ai servizi comunali
2. Prova orale: colloquio finalizzato ad approfondire le conoscenze tecnico-professionali indispensabili per lo svolgimento delle mansioni della qualifica messa a concorso. In particolare la prova verterà sulle seguenti materie: nozioni Codice della Strada, in materia di trasporto scolastico, nozioni antinfortunistiche dei lavoratori con riferimento al D. Lgs. n. 81/2008 ss.mm.ii., nozioni di base sull'ordinamento degli Enti Locali, organi e funzionamento del Comune, codice di comportamento e responsabilità dei dipendenti pubblici. Nell'ambito della prova orale verrà accertata la conoscenza della lingua inglese e dei principali strumenti informatici.
---
Preselezione.
2. Prova orale: colloquio finalizzato ad approfondire le conoscenze tecnico-professionali indispensabili per lo svolgimento delle mansioni della qualifica messa a concorso. In particolare la prova verterà sulle seguenti materie: nozioni Codice della Strada, in materia di trasporto scolastico, nozioni antinfortunistiche dei lavoratori con riferimento al D. Lgs. n. 81/2008 ss.mm.ii., nozioni di base sull'ordinamento degli Enti Locali, organi e funzionamento del Comune, codice di comportamento e responsabilità dei dipendenti pubblici. Nell'ambito della prova orale verrà accertata la conoscenza della lingua inglese e dei principali strumenti informatici.
---
Preselezione.