COMUNE DI ROVIGO, 7 poliziotti municipali
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di sette posti di agente di polizia locale, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, per il settore polizia locale, di cui tre posti prioritariamente riservati a volontari delle Forze armate. (GU n.94 del 29-11-2019)
Occupazione:
Posti disponibili:
7
Scadenza:
29/12/2019
Tipo:
Cittadinanza:
Contratto:
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale.
- Possesso patente categoria A e categoria B e/o superiori.
- Possesso patente categoria A e categoria B e/o superiori.
Dove va spedita la domanda:
Comune di Rovigo – Ufficio Risorse Umane – Piazza Vittorio Emanuele II n. 1 – 45100 Rovigo
PEC risorseumane.comune.rovigo@pecveneto.it
- direttamente all’Ufficio Protocollo presso la sede centrale dell’Ente di Piazza Vittorio Emanuele II n. 1 - secondo piano, negli orari di apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.30 e martedì e giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00;
PEC risorseumane.comune.rovigo@pecveneto.it
- direttamente all’Ufficio Protocollo presso la sede centrale dell’Ente di Piazza Vittorio Emanuele II n. 1 - secondo piano, negli orari di apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.30 e martedì e giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00;
Contatta l'ente:
Dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00: 0425/206121-266-311; e-mail: risorseumane@comune.rovigo.it.
www.comune.rovigo.it
www.comune.rovigo.it
Prove d'esame:
La prova preselettiva relativa al concorso in oggetto si svolgerà il giorno 10 gennaio 2020 alle ore 09,30, presso la sede del CUR – Consorzio Università di Rovigo, sita a Rovigo in Viale Porta Adige n. 45 (c.d. “edificio a cubo” in prossimità della Zona Fiera CEN.SER.)
---
Prima prova scritta:
la prima prova scritta consisterà nella risoluzione di quesiti a risposta sintetica sulle materie oggetto d’esame e/o nella soluzioni di casi con enunciazioni teoriche;
Seconda prova scritta a contenuto teorico pratico:
la seconda prova scritta consisterà nella redazione di un elaborato e/o nella risoluzione di casi concreti e sarà mirata a verificare la conoscenza delle materie oggetto d’esame, nonché l'attitudine del candidato all’analisi ed alla soluzione dei problemi inerenti le funzioni dello specifico profilo professionale da ricoprire;
Prova orale:
verterà sulle stesse materie delle prove scritte.
---
Materie d’esame:
➢codice della strada e relativo regolamento di attuazione e altre norme complementari sulla circolazione stradale;
➢nozioni di infortunistica stradale;
➢depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo;
➢elementi normativi in materia di polizia commerciale, edilizia, amministrativa;
➢nozioni sulla legislazione vigente in materia di armi, stupefacenti e immigrazione;
➢nozioni in materia di trattamento sanitario obbligatorio e accertamento sanitario obbligatorio;
➢normativa in tema di Polizia Locale e sicurezza urbana: i “decreti sicurezza”;
➢nozioni sulla Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale;
➢nozioni di diritto costituzionale e amministrativo;
➢ordinamento degli Enti Locali con particolare riferimento alla Struttura organizzativa e alle competenze del Comune;
➢elementi di Diritto Penale con particolare riferimento alla parte generale ed ai reati contro la Pubblica Amministrazione, la persona e il patrimonio;
➢elementi di procedura penale con particolare riferimento all’attività della Polizia Giudiziaria;
➢codice di comportamento e norme disciplinari vigenti per i dipendenti del Comune di Rovigo;
---
Prima prova scritta:
la prima prova scritta consisterà nella risoluzione di quesiti a risposta sintetica sulle materie oggetto d’esame e/o nella soluzioni di casi con enunciazioni teoriche;
Seconda prova scritta a contenuto teorico pratico:
la seconda prova scritta consisterà nella redazione di un elaborato e/o nella risoluzione di casi concreti e sarà mirata a verificare la conoscenza delle materie oggetto d’esame, nonché l'attitudine del candidato all’analisi ed alla soluzione dei problemi inerenti le funzioni dello specifico profilo professionale da ricoprire;
Prova orale:
verterà sulle stesse materie delle prove scritte.
---
Materie d’esame:
➢codice della strada e relativo regolamento di attuazione e altre norme complementari sulla circolazione stradale;
➢nozioni di infortunistica stradale;
➢depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo;
➢elementi normativi in materia di polizia commerciale, edilizia, amministrativa;
➢nozioni sulla legislazione vigente in materia di armi, stupefacenti e immigrazione;
➢nozioni in materia di trattamento sanitario obbligatorio e accertamento sanitario obbligatorio;
➢normativa in tema di Polizia Locale e sicurezza urbana: i “decreti sicurezza”;
➢nozioni sulla Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale;
➢nozioni di diritto costituzionale e amministrativo;
➢ordinamento degli Enti Locali con particolare riferimento alla Struttura organizzativa e alle competenze del Comune;
➢elementi di Diritto Penale con particolare riferimento alla parte generale ed ai reati contro la Pubblica Amministrazione, la persona e il patrimonio;
➢elementi di procedura penale con particolare riferimento all’attività della Polizia Giudiziaria;
➢codice di comportamento e norme disciplinari vigenti per i dipendenti del Comune di Rovigo;