COMUNE DI CREMONA, 1 istruttore
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore, categoria C1, mediante contratto di formazione e lavoro della durata di dodici mesi, per il settore politiche educative, piano locale giovani, istruzione, sport. (GU n.94 del 29-11-2019)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
30/12/2019
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- Diploma di Maturità (quinquennale);
- Età compresa tra i 18 anni ed i 32 anni non ancora compiuti alla data di scadenza del presente avviso;
- Età compresa tra i 18 anni ed i 32 anni non ancora compiuti alla data di scadenza del presente avviso;
Dove va spedita la domanda:
Comune di Cremona- Settore Gestione dei Rapporti di Lavoro- piazza del Comune, 8- 26100 Cremona
PEC: protocollo@comunedicremona.legalmail.it
- a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Cremona- piazza del Comune, 8- Cremona (negli orari di apertura al pubblico dello Sportello, con accesso da Piazza Stradivari, 7);
PEC: protocollo@comunedicremona.legalmail.it
- a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Cremona- piazza del Comune, 8- Cremona (negli orari di apertura al pubblico dello Sportello, con accesso da Piazza Stradivari, 7);
Contatta l'ente:
Settore gestione giuridico amministrativa ed economica dei rapporti di lavoro del Comune di
Cremona - piazza del Comune n. 8 - Cremona - 3° piano - tel. 0372/407281-407020.
www.comune.cremona.it
Cremona - piazza del Comune n. 8 - Cremona - 3° piano - tel. 0372/407281-407020.
www.comune.cremona.it
Prove d'esame:
Il programma delle prove di concorso si articolerà in:
- pre-selezione (nel caso in cui le domande risultassero superiori alle 50 unità)
- colloquio
---
i precisa che il colloquio comprenderà anche l’accertamento della conoscenza, da parte del candidato, della lingua inglese nonché l’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche piu’ diffuse.
---
La pre-selezione (eventuale) ed il colloquio verteranno sulle seguenti materie:
Nozioni di diritto amministrativo con particolare riferimento all'Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs 267/2000)
Rapporto di pubblico impiego (responsabilità, diritti, obblighi del dipendente pubblico (CCNL del 21.05.2018 del comparto Funzioni Locali) - Il Codice di comportamento del Comune di Cremona
La corretta organizzazione gestione di dati / tabelle / indicatori (tramite strumenti informatici) - la corretta presentazione dei dati attraverso strumenti informatici
"Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino a sei anni": aspetti principali della riforma introdotta dalla legge 107/2015
Elementi di sicurezza negli ambienti di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008 con particolare riferimento agli ambienti scolastici e agli uffici amministrativi
L'organizzazione e le competenze del Settore Politiche Educative, Istruzione, Piano locale giovani, Sport;
Cenni relativi ai sistemi di Qualità in base alle norme ISO 9001:2015;
- pre-selezione (nel caso in cui le domande risultassero superiori alle 50 unità)
- colloquio
---
i precisa che il colloquio comprenderà anche l’accertamento della conoscenza, da parte del candidato, della lingua inglese nonché l’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche piu’ diffuse.
---
La pre-selezione (eventuale) ed il colloquio verteranno sulle seguenti materie:
Nozioni di diritto amministrativo con particolare riferimento all'Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs 267/2000)
Rapporto di pubblico impiego (responsabilità, diritti, obblighi del dipendente pubblico (CCNL del 21.05.2018 del comparto Funzioni Locali) - Il Codice di comportamento del Comune di Cremona
La corretta organizzazione gestione di dati / tabelle / indicatori (tramite strumenti informatici) - la corretta presentazione dei dati attraverso strumenti informatici
"Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino a sei anni": aspetti principali della riforma introdotta dalla legge 107/2015
Elementi di sicurezza negli ambienti di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008 con particolare riferimento agli ambienti scolastici e agli uffici amministrativi
L'organizzazione e le competenze del Settore Politiche Educative, Istruzione, Piano locale giovani, Sport;
Cenni relativi ai sistemi di Qualità in base alle norme ISO 9001:2015;