COMUNE DI ALTO RENO TERME, 1 istruttore amministrativo contabile
Concorso pubblico, per esami, per la formazione di una graduatoria per la copertura di un posto di istruttore amministrativo contabile, categoria C1, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.94 del 29-11-2019)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
30/12/2019
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado o di diploma riconosciuto equipollente per effetto di legge.
Dove va spedita la domanda:
Comune di Alto Reno Terme, piazza della Liberta' n. 13 - 40046 Alto Reno Terme (BO)
PEC comune.altorenoterme@cert.cittametropolitana.bo.it
- direttamente al protocollo dell'ente, piazza della Libertà n. 13 - Alto Reno Terme - 40046 - durante gli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 12,30);
PEC comune.altorenoterme@cert.cittametropolitana.bo.it
- direttamente al protocollo dell'ente, piazza della Libertà n. 13 - Alto Reno Terme - 40046 - durante gli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 12,30);
Contatta l'ente:
Servizio personale del Comune di Alto Reno Terme
tel. 0534521102
luca.cecchini@comune.altorenoterme.bo.it
Sito: www.comune.altorenoterme.bo.it
tel. 0534521102
luca.cecchini@comune.altorenoterme.bo.it
Sito: www.comune.altorenoterme.bo.it
Prove d'esame:
Le materie oggetto delle prove saranno le seguenti:
Ordinamento delle Autonomie Locali (D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali” e s.m.i.);
Ordinamento contabile degli Enti Locali (D.Lgs. n. 118 del 23/06/2011 e s.m.i.) e relativi allegati con particolare riferimento agli allegati 4;
Bilancio armonizzato dell’Ente Locale;
Ciclo di pianificazione e programmazione con particolare riferimento agli strumenti contabili;
Attività contrattuale nelle Pubbliche Amministrazioni (Codice dei contratti D.Lgs. 50/2016) con particolare riferimento agli affidamenti sotto soglia;
Elementi sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs. n. 165 del 30 marzo 2001 e s.m.i.);
Legislazione in materia di pubblico impiego con particolare riferimento al trattamento giuridico ed economico del personale dei Comuni (comparto Funzioni Locali), codice di comportamento dei pubblici dipendenti, responsabilità del pubblico dipendente
Cenni Legislazione e regolamentazione tributi ed entrate comunali in genere
Trattamento dei dati personali, sull’accesso e sulla trasparenza;
E' altresì prevista la verifica della conoscenza della lingua inglese e dell’utilizzo dei programmi informatici più diffusi.
---
Preselezione eventuale.
Le prove di esame consistono in UNA PROVA SCRITTA ed in UNA PROVA ORALE, ad ogni prova potrà essere attribuito un punteggio massimo di 30,0 punti.
Ordinamento delle Autonomie Locali (D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali” e s.m.i.);
Ordinamento contabile degli Enti Locali (D.Lgs. n. 118 del 23/06/2011 e s.m.i.) e relativi allegati con particolare riferimento agli allegati 4;
Bilancio armonizzato dell’Ente Locale;
Ciclo di pianificazione e programmazione con particolare riferimento agli strumenti contabili;
Attività contrattuale nelle Pubbliche Amministrazioni (Codice dei contratti D.Lgs. 50/2016) con particolare riferimento agli affidamenti sotto soglia;
Elementi sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs. n. 165 del 30 marzo 2001 e s.m.i.);
Legislazione in materia di pubblico impiego con particolare riferimento al trattamento giuridico ed economico del personale dei Comuni (comparto Funzioni Locali), codice di comportamento dei pubblici dipendenti, responsabilità del pubblico dipendente
Cenni Legislazione e regolamentazione tributi ed entrate comunali in genere
Trattamento dei dati personali, sull’accesso e sulla trasparenza;
E' altresì prevista la verifica della conoscenza della lingua inglese e dell’utilizzo dei programmi informatici più diffusi.
---
Preselezione eventuale.
Le prove di esame consistono in UNA PROVA SCRITTA ed in UNA PROVA ORALE, ad ogni prova potrà essere attribuito un punteggio massimo di 30,0 punti.