Azienda Zero di Padova, 58 dirigente medico disciplina di radiodiagnostica
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di cinquantotto posti di dirigente medico a tempo indeterminato, disciplina di radiodiagnostica, area della medicina diagnostica e dei servizi. (GU n.93 del 26-11-2019)
Occupazione:
Posti disponibili:
58
Scadenza:
26/12/2019
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
a) Laurea in Medicina e Chirurgia;
b1) Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o equipollente
c) Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei medici - chirurghi.
b1) Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o equipollente
c) Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei medici - chirurghi.
Dove va spedita la domanda:
sito internet: https://aziendazero.iscrizioneconcorsi.it/.
Contatta l'ente:
Azienda Zero, tel. 049/877.8128 - 049/877.8191 - 049/877.8324 - 049/877.8681 - 049/877.8231 il lunedi' ed il giovedi' dalle ore 10,00 alle ore 12,00.
Prove d'esame:
La Commissione ha a disposizione 80 punti per la valutazione delle prove di esame così ripartiti:
PROVA SCRITTA punti 30
PROVA PRATICA punti 30
PROVA ORALE punti 20
Le prove d'esame saranno le seguenti:
PROVA SCRITTA:
relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa.
PROVA PRATICA:
su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto.
PROVA ORALE:
sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
PROVA SCRITTA punti 30
PROVA PRATICA punti 30
PROVA ORALE punti 20
Le prove d'esame saranno le seguenti:
PROVA SCRITTA:
relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa.
PROVA PRATICA:
su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto.
PROVA ORALE:
sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.