• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di Vicenza, 4 istruttore tecnico, categoria C

    Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di quattro posti di istruttore tecnico, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.91 del 19-11-2019)

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    4
    Scadenza: 
    19/12/2019
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea ed extracomunitaria
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Requisiti: 
     Diploma di laurea vecchio ordinamento (DL) in architettura, ingegneria civile, ingegneria edile, ingegneria edile-architettura, ingegneria per l’ambiente e il territorio, pianificazione territoriale urbanistica e ambientale, urbanistica o equipollenti oppure Laurea Specialistica (LS – DM 509/99) o Laurea magistrale (LM – DM 270/2004) equiparata a uno dei diplomi di Laurea (DL) specificati  laurea triennale DM 509/1999 classe 4 (scienze dell’architettura e ingegneria civile), classe 7 (urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale) e classe 8 (ingegneria civile e ambientale);  laurea triennale DM 270/2004 classi L-17 (scienze dell’architettura), L-23 (scienze e tecniche dell’edilizia), L-21 (scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale) e L-7 (ingegneria civile e ambientale);
    Dove va spedita la domanda: 
    esclusivamente on-line seguente indirizzo: www.comune.vicenza.it - link “Pubblicazioni on-line, concorsi pubblici”
    Contatta l'ente: 
    Ufficio gestione giuridica e sviluppo delle risorse umane - Corso Palladio n. 98 - tel. 0444/221309-221339.
    Prove d'esame: 
    Il presente concorso è per soli esami e si articolerà in: - eventuale preselezione, - due prove scritte (di cui una a contenuto teorico/pratico); - prova orale.
    Le prove d’esame avranno ad oggetto le seguenti materie:  Il ciclo dell'opera pubblica: programmazione, progettazione, direzione ed esecuzione lavori, collaudo;  Affidamenti e conduzione di appalti e concessioni;  RUP, Direttore dei lavori, Responsabile Sicurezza e altri ruoli nella conduzione dell'opera pubblica;  Manutenzioni ordinarie e straordinarie di infrastrutture e gestione delle problematiche relative ai sotto servizi;  D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.  D.Lgs. 285/1992 e ss.mm.ii e D.P.R. 495/1992 e ss.mm.ii.  D.Lgs n. 42/2004;  Nozioni di Diritto amministrativo  Nozioni in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso (Legge 7 agosto 1990, n. 241);  Elementi in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000)  Nozioni sull’ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000)  Nozioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D. Lgs. 81/2008 e s.m.i.)  Codice di comportamento dei dipendenti pubblici  Diritti, doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti.
    La prova scritta a contenuto teorico consisterà in risposte sintetiche su quesiti attinenti a più argomenti delle materie di esame, che evidenzi la completezza delle conoscenze professionali unitamente alla capacità di sintesi e/o nella risposta a più quesiti a risposta multipla con alternative di risposta già predisposte, tra le quali il concorrente dovrà scegliere quella esatta.
    La prova scritta a contenuto teorico/pratico è costituita dalla redazione di schemi di atti giuridico-amministrativi o tecnici, o da studi di fattibilità relativi a scelte organizzative, programmi, progetti o interventi, o dalla redazione di progetti ed elaborazioni grafiche, o dall’individuazione di iter procedurali o percorsi operativi, o dalla soluzione di casi, o dalla simulazione di interventi, inquadrati in un contesto teorico.
    La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie previste per le prove scritte.

    Il calendario e le sedi delle prove verranno comunicati ai concorrenti, con congruo anticipo, attraverso la pubblicazione sul sito web www.comune.vicenza.it (link: pubblicazioni on-line, concorsi pubblici) e all'albo pretorio on line dell'ente, con valore di notifica a tutti gli effetti.